Cagliari, ambulanza bloccata dai parcheggi selvaggi alla Marina
Cagliari, ambulanza bloccata dai parcheggi selvaggi alla Marina . Un episodio critico ha acceso i riflettori sulla viabilitĆ del centro di Cagliari. Ieri, un cittadino ha segnalato al Comune una situazione grave: alcune auto parcheggiate in modo irregolare hanno ostacolato il passaggio di unāambulanza in via Baylle, rallentando lāintervento dei sanitari.
Il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci ha raccontato lāaccaduto sottolineando lāimportanza della collaborazione tra cittadini e amministrazione. Ā«Un cittadino ci ha avvisato e lāintervento del Comune ĆØ arrivato subito. Stamattina abbiamo trovato giĆ una risposta concreta grazie allāAssessorato alla MobilitĆ guidato da Yuri Marcialis e al lavoro dellāingegner PiastraĀ», ha dichiarato.
- Leggi anche Cagliari, addio parcheggi tra cantiere di via Roma e hotel al porto: sosta selvaggia alla Marina
Questa mattina infatti i tecnici hanno installato nuovi dissuasori lungo i tratti più critici della strada. Lāobiettivo riguarda la sicurezza e la fluiditĆ del traffico, soprattutto per garantire la libera circolazione dei mezzi di soccorso. I dissuasori impediranno la sosta selvaggia che negli ultimi mesi ha provocato numerosi disagi non solo ai veicoli di emergenza, ma anche agli autobus e ai residenti.
LāAssessorato alla MobilitĆ ha ribadito la volontĆ di intervenire con misure rapide e mirate. Ā«La cittĆ deve crescere con regole chiare e con il rispetto degli spazi comuniĀ», ha affermato Marcialis. Ā«Chi parcheggia in modo scorretto non danneggia solo la viabilitĆ , ma mette a rischio la salute delle personeĀ».
Il Comune punta a rafforzare i controlli in tutta la zona e valuta ulteriori interventi per scoraggiare i comportamenti scorretti. Intanto lāepisodio di via Baylle dimostra come una segnalazione puntuale e lāascolto da parte delle istituzioni possano produrre soluzioni immediate.
La cittĆ di Cagliari conferma cosƬ un modello basato sulla collaborazione tra cittadini e amministratori, con lāobiettivo di migliorare la sicurezza e la qualitĆ della vita nei quartieri.