Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

L’Università di Cagliari al top: promossi i servizi e le possibilità di lavorare dopo la laurea

L’Ateneo quinto tra le realtà con più di 20mila iscritti, meglio fa solo la Calabria. Numeri alti per le chances di un contratto subito dopo la coroncina di alloro
Paolo Rapeanu

Università di Cagliari al top per percorsi di laurea e possibilità di lavoro con la coroncina d’alloro in testa. L’Università di Cagliari compie, anno dopo anno, passi da gigante e si piazza tra le migliori in Italia secondo la classifica del Censis legata all’ultimissimo periodo, che ha valutato vari aspetti come la qualità dei servizi offerti agli studenti, l’internazionalizzazione e la comunicazione. L’Ateneo cagliaritano si è posizionato al quinto posto nella classifica nazionale tra i grandi atenei statali, ovvero quelli con un numero di iscritti tra i 20.000 e i 40.000. Questo risultato importante è stato raggiunto grazie a un punteggio di 86,5.

Cagliari, l’Università brilla per laurea e occasioni di lavoro

Si tratta di un’articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) relativamente a: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore degli studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, occupabilità. A questa classifica si aggiunge il ranking dei raggruppamenti di classi di laurea triennali, dei corsi a ciclo unico e delle lauree magistrali biennali secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali.

Sono stati gli atenei delle regioni centrali a registrare l’aumento più alto di
immatricolati, cresciuti rispetto al periodo precedente del 14,0%, seguiti dagli
atenei meridionali (+6,1%). Tra questi ultimi rientra anche l’Università di Cagliari. Negli ultimi anni è cresciuta la popolazione universitaria straniera e sono anche aumentati i corsi, che ormai puntano in pieno sulla tecnologia e le cosiddette “conoscenze digitali”, sempre più indispensabili per trovare un’occupazione. I numeri, rispetto alla penultima rilevazione del Censis, sono tutti in rialzo. Tra le facoltà più “richieste” continuano a spiccare anche Infermieristica e non perde troppi “colpi” nemmeno l’inflazionata Giurisprudenza.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy