Cagliari, alcolici e musica fuori orario: nel mirino un locale di Su Siccu
Cagliari, alcolici e musica fuori orario: nel mirino un locale di Su Siccu. Proseguono con intensità i controlli straordinari disposti dalla Questura di Cagliari nelle zone del centro e nelle aree a maggiore afflusso turistico, con l’obiettivo di prevenire episodi legati alla malamovida e all’abuso di alcol, soprattutto tra i più giovani.
Nella serata tra venerdì e sabato, la Polizia di Stato – attraverso la Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S. – ha eseguito un intervento mirato presso alcuni esercizi pubblici, affiancata dalla Polizia Locale e dal personale dell’Ispettorato del Lavoro. L’attività si è inserita in un più ampio dispositivo di prevenzione e controllo volto a garantire il rispetto delle normative che regolano la somministrazione di bevande alcoliche e l’uso di impianti sonori.
- Leggi anche Fiumi di droga venduta ai ragazzini e boom malamovida violenta a Cagliari: “Più controlli”
Durante l’operazione, gli agenti hanno effettuato un controllo presso un noto locale situato nella zona di “Su Siccu”, frequentata da residenti e turisti soprattutto nei fine settimana. Gli accertamenti hanno portato alla contestazione di diverse violazioni: in particolare, la somministrazione di alcolici oltre l’orario consentito dalla normativa vigente e l’impiego di strumentazione sonora difforme rispetto a quanto autorizzato.
Le sanzioni scaturite dal controllo rientrano in un quadro più ampio di attenzione costante da parte della Questura di Cagliari nei confronti delle attività legate all’intrattenimento serale e notturno. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza pubblica, prevenire episodi di degrado e garantire un equilibrio tra svago e rispetto delle regole.