Ruspe confermate al “campeggio dei tedeschi” di Muravera, il Torre Salinas. CosƬ ĆØ conosciuto Torre Salinas, da decenni un’area con vista mare dove poter campeggiare. Col passare del tempo, però, oltre a tende e camper hanno fatto capolino decine di casette. Con un esposto anonimo sono partiti i controlli delle autoritĆ e, al termine dell’indagine e dopo avere informato il Comune, ĆØ partita l’ordinanza di demolizione. Vanno abbattute, tutte e cinquantuno. Le carte sono giĆ tra le mani dei gestori della struttura, che si ritrovano a dover demolire tutto proprio a estate iniziata. Ma le regole sono regole.
Muravera, abusi a Torre Salinas
A darne notizia ĆØ la stessa amministrazione di Muravera, e giĆ dall'incipit si può intuire la delicatezza della vicenda: "Non ĆØ partita dal Comune di Muravera lāiniziativa che ha portato allāordinanza di demolizione di 51 unitĆ abitative mobili allāinterno del campeggio Torre Salinas, ma da un esposto anonimo che ha obbligato le autoritĆ ad agire. A seguito della segnalazione, definita riservata, il Corpo Forestale ha avviato unāindagine congiunta con lāamministrazione comunale, effettuando sopralluoghi e rilevando numerose irregolaritĆ edilizie e paesaggistiche".
"Le casette, installate da tempo allāinterno del campeggio, risultavano prive delle necessarie autorizzazioni, comprese quelle di natura paesaggistica, obbligatorie anche in aree formalmente destinate alla ricettivitĆ turistica", proseguono dal Comune. La presenza dei manufatti ĆØ stata confermata anche grazie allāutilizzo di droni, che hanno consentito di documentare gli insediamenti nascosti dalla vegetazione e da teli mimetici. Il Comune, una volta completati gli accertamenti, ha emesso la scorsa settimana l'ordinanza che impone la demolizione delle strutture abusive e il ripristino dello stato dei luoghi. Un atto dovuto, dunque. Nessun provvedimento di chiusura ĆØ stato disposto nei confronti del campeggio, che al momento resta operativo. Tuttavia, il Corpo Forestale ha trasmesso alla Procura della Repubblica una notizia di reato, e non si esclude che possano essere adottate ulteriori misure".
Il sindaco di Muravera, Salvatore Piu, ribadisce: āLāazione non nasce da una scelta autonoma dellāamministrazione, ma dallāobbligo istituzionale di intervenire a seguito dellāesposto pervenuto. Lāoperazione ĆØ stata condotta in stretta collaborazione con il Corpo Forestaleā. Nel corso delle verifiche sarebbero emerse anche altre difformitĆ , come tettoie, ampliamenti non autorizzati e interventi in zone sottoposte a vincolo paesaggistico. āIl Comune non chiude nĆ© apre nulla ā chiarisce il primo cittadinoā si limita ad adempiere ai propri doveri quando ĆØ chiamato ad agire dalla legge e dagli organi competentiā.