Mario Picciau stroncato da un malore improvviso
Addio a Mario Picciau, 50 anni, finanziere, padre di tre figli piccoli e residente a Monserrato. È lui ad essersi accasciato all’improvviso sul sedile del passeggero dell’auto guidata dalla moglie sulla Provinciale 15, tra Sinnai e Maracalagonis. I soccorsi sono stati inutili, ha avuto la meglio un malore improvviso. I soccorsi, per quanto rapidi, si sono rivelati inutili. La notizia del decesso è presto arrivata nel paese nel quale viveva da sempre, Monserrato. Conosciutissimo non solo quando indossava la divisa, molto legato alla comunità parrocchiale de La Salle, non erano rare le occasioni nelle quali dava una mano al coro della chiesa, imbracciando la sua chitarra. Lascia, oltre a 3 figli e moglie, anche un fratello, una sorella e i genitori, residenti nel Comune monserratino.
Morte di Mario Picciau, il sindaco Locci affranto: “Ci conoscevamo benissimo”
Distrutto dal dolore, per il malore improvviso che si è portato via Mario Picciau, il sindaco di Monserrato Tomaso Locci: “Conoscevo Mario benissimo, c’era una grossa stima reciproca. Gli avevo chiesto un aiuto durante le mie campagne elettorali ed era sempre stato disponibile, così come anche con tutta la comunità monserratina. Sempre sorridente e pronto ad aiutare, a dare una mano. Sono sconvolto e anche arrabbiato”, prosegue Locci. “Perdiamo un giovane valido, buono e con una splendida famiglia. A volte c’è da domandarsi sulle scelte che fa nostro Signore”. Mario Picciau non era conosciuto solo a Monserrato: per il lavoro che svolgeva, ma non solo, gli capitava di girare quasi tutto il sud della Sardegna, a partire da Cagliari. Toccante anche il ricordo di un suo amico pizzaiolo, Simone Pinna, titolare della pizzeria “La Kasbah” in via Dante a Cagliari: “Abbiamo cantato spesso nella chiesa de La Salle, faceva parte del gruppo interno dell’oratorio. Sono molto rattristato per la scomparsa improvvisa di Mario”.