Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Galleria del sale Galleria del sale

Cagliari, street art partecipata e baratto: nuova opera alla Galleria del Sale

Cittadini e artisti insieme per abbellire il museo a cielo aperto lungo il canale di Molentargius
La Redazione

Cittadini e artisti insieme per una nuova opera nel museo di street art a cielo aperto lungo il canale di Molentargius.

Interazione, scambio e arte condivisa. A Cagliari torna protagonista la Galleria del Sale, primo museo di street art a cielo aperto della cittĆ , con un progetto firmato Urban Center che unisce arte partecipata e baratto. Dal 19 al 29 maggio 2025, la galleria – che si estende lungo il canale di Molentargius fino al litorale di Su Siccu – si arricchisce di una nuova opera collettiva, frutto dell’incontro tra cittadini e artisti.

La direzione artistica, come da tradizione, ĆØ affidata a Daniele Gregorini, che insieme a Urban Center coordina da oltre dieci anni questo laboratorio creativo a cielo aperto, giĆ  arricchito da più di 80 opere. Il progetto si fonda sull’idea di comunitĆ , contaminazione e dialogo. “Mettersi insieme per creare arte ĆØ una parabola potente per il mondo di oggi”, afferma Gregorini. “La partecipazione costruisce legami e produce valore condiviso”.

Accanto all’opera di street art prende vita anche il progetto ā€œAgiudu Torrauā€, curato dall’architetta Paola Corrias, che propone una rilettura contemporanea della pratica tradizionale del baratto. Gioco, scambio e relazione diventano strumenti per rafforzare il senso di appartenenza e collaborazione tra le persone.

Il 29 maggio, giorno conclusivo, sono in programma due eventi aperti a tutti: al mattino una visita guidata a cura di Bagamunda, esperta di street art; la sera, alle 18:00 a Palazzo Siotto, una conferenza pubblica sul ruolo dell’arte nello spazio urbano.

Chiunque voglia partecipare può contattare Urban Center tramite i canali social o scrivere su WhatsApp al 349 4544452. L’arte, ancora una volta, diventa ponte tra persone, territori e visioni.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy