Ok alla pista per le biciclette accanto alle auto nel lungo viale Leonardo da Vinci a Quartu.
Sì, ormai decisivo, per la pista ciclabile della Sardegna che trova un collegamento sicuro anche a Quartu. Una corsia in uscita dal Poetto in direzione Villasimius è in fase di progettazione esecutiva. Una nuova possibilità di raggiungere la zona della costa anche per i turisti, oltre a quelle già esistenti (auto privata o bus) o quelle in fase di definizione (i taxi).
Dopo la chiusura positiva della conferenza di servizi, la Regione ha autorizzato il passaggio alla fase esecutiva, l’ultima prima dell’inizio dei lavori. L’intervento è finanziato con fondi regionali (non PNRR) e segue il codice degli appalti, che prevede tre fasi progettuali: quella di fattibilità e quella definitiva sono già state completate. Questo tratto fa parte del CS 12 della ciclovia e si estende per circa 9 chilometri nel territorio comunale di Quartu, dalla grande rotonda del Margine Rosso fino al porticciolo di Capitana, lungo la costa est del Golfo degli Angeli.
Insomma, sarà possibile costeggiare, pedalando in sicurezza, le aree di Bellavista, Sant’Andrea, Santa Lruia e arrivare nel super e moderno porto attrezzato di Capitana. Si tratta di un progetto esistente, sulla carta, da anni. Lo stesso Comune guidato dal sindaco Graziano Milia conosce bene il piano grazie alle carte ufficiali del Biciplan.
Il tratto in questione, come ricorda anche il dirigente Arst nel settore dei Trasporti e del Turismo, Alessandro Boccone, “è un percorso già frequentato da molti ciclisti che, una volta messo in sicurezza, lo sarà ancora di più. Il tracciato sarà in parte su sede promiscua con il traffico veicolare, in parte su corsie riservate recuperando quelle già esistenti e in parte su sede propria. Un altro tassello importante per arrivare alla chiusura dell’anello della rete ciclabile sarda, a favore della mobilità sostenibile e dello sviluppo del cicloturismo”.