Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Si avvicina alla madre nonostante il divieto e prende a calci un carabiniere: arrestato 53enne di Cagliari 

L’uomo, disoccupato e noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso in casa della vittima e pretendeva dei soldi e quando è stato portato via ha dato in escandescenza causando lesioni ad un militare. Ora si trova a Uta
La Redazione

Un 53enne disoccupato, già noto alle forze dell’ordine e sottoposto a libertà vigilata e braccialetto elettronico, è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri di Cagliari, nelle prime ore del mattino.

Una segnalazione indicava la presenza dell’uomo nei pressi dell’abitazione della madre, una 75enne residente in via Antonio Sanna. L’uomo, nonostante le restrizioni imposte dal Tribunale di Cagliari a tutela della vittima, era andato nell’abitazione della donna pretendendo del denaro, in evidente violazione del provvedimento a suo carico.

I militari, giunti rapidamente presso la casa della donna, lo hanno sorpreso ancora nei pressi dell’abitazione. Durante le operazioni di identificazione e accompagnamento presso gli uffici del reparto, l’uomo ha opposto resistenza al controllo, arrivando a colpire con un violento calcio uno dei militari, provocandogli lesioni, fortunatamente di lieve entità.

Terminate le formalità di rito, all’uomo sono stati contestati i reati di violazione dei provvedimenti di allontanamento e divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, resistenza a pubblico ufficiale  e lesioni personali, accuse che lo hanno portato al carcere di Uta, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy