Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, allarme ratti nel Corso ma Comune e Provincia non disinfestano: commercianti furiosi

La denuncia di Confcommercio: “Dagli uffici non arriva nessuna risposta”. Stessa cosa per le richieste di chiarimenti riguardo la classificazione dei veicoli di carico e scarico la cui scorretta interpretazione ha fruttato multe inaspettate agli operatori”
La Redazione

Da tempo l’associazione di categoria Fipe Confcommercio Sud Sardegna riceve segnalazioni da parte degli operatori e privati cittadini che si sono rivolti alla Provincia (organo competente) per chiedere un intervento di disinfestazione nell’area del Corso Vittorio Emanuele, a tutela dell’igiene e del decoro urbano. Tuttavia, nonostante le reiterate sollecitazioni, dagli uffici non è mai arrivata una risposta.

A questa mancata risposta da parte della Provincia, si aggiunge la totale assenza di chiarimenti da parte del Comune di Cagliari e della Motorizzazione Civile in merito all’interpretazione della normativa sui carichi e scarichi veicolari nel territorio comunale. In particolare, sono stati sollevati dubbi sulla corretta classificazione dei veicoli come autocarro, determinando così sanzioni inaspettate per operatori che ritenevano il proprio mezzo in regola. Anche in questo caso, ogni richiesta di delucidazione avanzata è rimasta inevasa.

“È inaccettabile che non si riesca a ricevere una risposta da parte degli uffici del Comune di Cagliari, Motorizzazione Civile e Provincia, sono temi rilevanti per il settore del commercio e della ristorazione”, dichiara il presidente di Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Emanuele Frongia. “Gli esercenti del centro storico e dell’intera città, ma anche i privati e singoli cittadini, hanno diritto a un dialogo costruttivo con le istituzioni. Chiediamo con urgenza un riscontro da parte del Comune, Motorizzazione Civile e Provincia per risolvere queste criticità e quindi anche garantire condizioni adeguate per chi opera nel settore”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy