Svolta importante dietro l’angolo per tutti gli agricoltori di Isili, l’acqua per annaffiare i campi nonostante la grossa situazione di incertezza legata alla siccità. Nella sala principale del palazzo comunale si è svolto l’incontro tra il sindaco Luca Pilia, Riunione organizzata dall’Amministrazione Comunale per discutere dei problemi dell’Agricoltura, legati all’inizio della nuova stagione irrigua. Alla riunione, organizzata dal primo cittadino, erano presenti i vertici di Enas col presidente Marco Soriga il direttore generale Giuliano Patteri e, con i suoi collaboratori, il presidente del Consorzio di bonifica della Sardegna Meridionale Efisio Perra. Il problema della siccità sta mettendo a dura prova l’agricoltura non solo in questo territorio ma in diverse parti della Sardegna. Una situazione che si complica sempre più negli anni.
Di questi argomenti si è discusso nell’incontro. L’amministrazione comunale e gli operatori agricoli hanno richiesto maggiori attenzioni per un settore trainante dell’economia locale. Le rivendicazioni hanno riguardato il miglioramento del sistema di pescaggio dell’acqua dal Flumendosa. È stato richiesto inoltre un ulteriore ipotesi di approvvigionamento : il collegamento dal lago Is Borroccus con i vasconi che alimentano il distretto irriguo Isili Nord. Da parte del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale e di Enas è stata manifestata apertura nella risoluzione dei problemi, attraverso la stretta collaborazione tra gli enti gestori dell’acqua. Da parte dei predetti enti è stato manifestato l’ottimismo a garantire la stagione irrigua 2025, anche alla luce della recente decisione della Regione di garantire 25 milioni di metri cubi d’acqua ai distretti della Sardegna Meridionale e al distretto irriguo Isili Nord. “È stato un incontro utile a iniziare un percorso di miglioramento dell’erogazione dell’acqua nel nostro comparto irriguo”, osserva il sindaco Luca Pilia. “Occorre salvaguardare una realtà economica importante per il nostro territorio”.