Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, i cristiani celebrano il Ramadan coi musulmani nella moschea: “Segno di pace tra religioni”

Negli spazi della moschea di via XX Settembre, gestita da Rabiul Islam, un momento di grande partecipazioni, durante l’Iftar, il pasto che interrompe il lungo digiuno della giornata. Per i cristiani in prima linea 2 artieri di San Michele, Aldo Pintor e Marco Ardau.
Gianmarco Cossu

A Cagliari un momento di fratellanza interreligiosa, tra cibo e preghiera, negli spazi adibiti a moschea nella via XX Settembre, nei giorni del mese di Ramadan. Musulmani e cristiani insieme, eccezionalmente, durante il momento dell’Iftar, ovvero il pasto che al tramonto interrompe il lungo digiuno giornaliero.

Un semplice pasto, tra datteri e frutta, secondo la tradizione. Poi cristiani e musulmani insieme riuniti nella preghiera guidata dall’imam. Un segno di convivenza e di pace, al di là dei pregiudizi, insieme a tutta la comunità. I cristiani che hanno partecipato in prima linea all’evento sono Aldo Pintor e Marco Ardau, artieri della congregazione mariana di San Michele. Per i musulmani, ha fatto gli onori di casa il gestore dello spazio religioso di via XX Settembre, Rabiul Islam.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy