Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Carnevale a Cagliari, re Cancioffali torna a casa: il rogo nel campetto di via Santa Margherita

Coriandoli, stelle filanti e maschere: il kit del perfetto stile carnevalizio già tra le mani di tantissimi cagliaritani. 3 giornate di sfilate a rullo di tamburi e grancasse, come nella tradizione casteddaia. Il clou Martedì Grasso, il 4 marzo, col rogo del fantoccio simbolo della festa
Gianmarco Cossu

Cagliari si prepara al Carnevale 2025, nella sua tradizionale coreografia. Tre giorni di maschere, coriandoli e sfilate a rullo di tamburo e grancasse per le vie del centro, secondo la tradizione del gruppo Sa Ratantira Casteddaia, con la partecipazione delle associazioni di Tuvumannu, Villaggio Pescatori e Viking Group.

Si inizia il prossimo 27 febbraio, il Giovedì Grasso, con la sfilata per le vie del centro prevista alle 17 da piazza Garibaldi. Poi sarà la volta della domenica successiva, 2 marzo, con un’altra sfilata, prevista per le 16.30, con partenza dal Bastione di Saint Remy.

Il clou è previsto, come di consueto, per il 4 marzo, Martedì Grasso, con la sfilata che avrà inizio alle 18.00 dai parcheggi del Bastione di Santa Croce, ai piedi del quartiere di Castello e culminerà, dopo una lunga sfilata cittadina, con il rogo del Cancioffali nella via Santa Margherita.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy