
L’implantologia dentale guidata, anche nota come implantologia digitale, rappresenta una delle tecniche più avanzate nel campo dell’odontoiatria moderna. Ma cos’è esattamente e quando è indicata? Ne abbiamo parlato con il Dott. Andrea Podda, Dentista, Odontoiatra e Implantologo, per capire tutti i dettagli di questa innovativa tecnica.
Cos’è l’implantologia dentale guidata?
L’implantologia dentale guidata è una procedura che utilizza tecnologie digitali per pianificare e guidare l’inserimento degli impianti dentali. Grazie a questa tecnica, il trattamento diventa più rapido, meno invasivo e più preciso.
Il punto di forza dell’implantologia guidata è la capacità di eseguire interventi anche in situazioni in cui una procedura tradizionale sarebbe sconsigliata. Attraverso l’uso di software di ricostruzione 3D e la tomografia computerizzata (TAC Cone Beam), si ottiene una visione tridimensionale della bocca del paziente. Ciò consente di creare una mascherina guida che supporta l’implantologo durante l’intervento, garantendo precisione millimetrica.
Pianificazione avanzata: La ricostruzione digitale della bocca consente di valutare la situazione del paziente e studiare la posizione ideale per gli impianti.
Prevedibilità del risultato: Grazie alla simulazione al computer, l’intervento risulta altamente prevedibile e personalizzato.
Abbiamo inoltre la possibilità di realizzare un provvisorio fisso avvitato che viene posizionato nella bocca del paziente nelle ore immediatamente successive all’intervento.
Nella stessa giornata il paziente può completamente rivoluzionare la propria bocca e iniziare a sorridere serenamente.
Il carico masticatorio sarà leggero per il primo mese e mezzo, dopodiché si potrà masticare normalmente e procedere dopo 4/6 mesi con la protesi definitiva.
Perché scegliere l’implantologia guidata?
L’implantologia guidata offre numerosi vantaggi per il paziente:
Minore invasività: La tecnica permette di evitare incisioni e punti di sutura, riducendo il dolore e i tempi di guarigione.
Precisione: Gli impianti sono posizioti con estrema accuratezza, migliorando il risultato estetico e funzionale.
Tempi ridotti: Grazie alla pianificazione computerizzata, l’intervento è rapido e minimamente traumatico.
Realizzazione di una protesi provvisoria immediata
Quando si utilizza l’implantologia guidata?
Questa tecnica è ideale per pazienti con sufficiente quantità di osso e gengiva. Tuttavia, non è indicata nei casi in cui sia necessaria una rigenerazione ossea (ad esempio Split Crest, Rialzo del seno mascellare o GBR).
La precisione è fondamentale per il successo dell’intervento, e l’implantologia guidata garantisce il massimo livello di accuratezza, soprattutto in casi complessi o quando è necessario intervenire in zone difficili.
Come si esegue l’implantologia guidata?
L’implantologia guidata prevede diversi passaggi fondamentali:
1. Prima visita e diagnosi: Si effettua una TAC Cone Beam per ottenere una visualizzazione tridimensionale delle strutture ossee.
2. Creazione della dima chirurgica: Sulla base delle immagini digitali, si realizza una mascherina di guida che si adatta perfettamente alla bocca del paziente.
3. Inserimento degli impianti: Utilizzando la mascherina, l’implantologo posiziona gli impianti con precisione millimetrica, senza necessità di tagli o punti di sutura.
4. Applicazione della protesi: Dopo poche ore è possibile avvitare una protesi fissa e dopo circa 4/6 mesi, quando i tessuti sono guariti, si sostituiscono le protesi provvisorie con quelle definitive.
A chi rivolgersi per un intervento di implantologia guidata?
È fondamentale affidarsi a studi dentistici con strumentazione all’avanguardia e specialisti esperti. Solo un team qualificato può garantire la corretta applicazione di questa tecnica, sfruttandone tutti i benefici.
I vantaggi concreti dell’implantologia guidata
Questa tecnica consente di:
Eseguire interventi senza apertura del lembo gengivale.
Ridurre il dolore e i tempi di guarigione post-operatoria.
Garantire un risultato estetico e funzionale ottimale.
Pianificare al millimetro ogni dettaglio, aumentando la sicurezza dell’intervento.
A chi rivolgersi per questo tipo di intervento?
La soluzione migliore è scegliere uno studio dentistico con la strumentazione adatta e le figure specializzate. Solo la massima conoscenza dei processi e delle tecniche consente di sfruttare i benefici dell’implantologia guidata.
Info Dr. Andrea Podda – Lo Studio Dentistico Podda si trova in via Armando Diaz 41 a Quartu Sant’ Elena – Phone: 070 882247