Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, viale Buoncammino deserto e senza chioschi: panchine vuote accanto al carcere abbandonato

La passeggiata, nuova, viene snobbata dai cittadini. In attesa che l’Università partorisca il progetto dei nuovi baretti, tutti uguali, l’unico ristoro sicuro sono 3 fontanelle. E scoppiano le polemiche: “Ecco dove sono finite le panchine promesse in via Dante al posto degli orrendi cubi bianchi”. IL VIDEO
La Redazione

Il verde degli alberi fa a pugni con il grigio e l’ocra della pavimentazione del nuovo viale Buoncammino a Cagliari, ma non è certo un difetto o, almeno, non il peggiore. Quello principale è che, a oltre un anno dal taglio del nastro, i cagliaritani sembrano snobbare la strada-passeggiata accanto al carcere abbandonato. L’ex sindaco Truzzu l’ha inaugurata in pompa magna, poi però sul viale è calato il silenzio. Zero baretti, i chioschi fatti demolire oltre un anno fa hanno portato più di una famiglia a trovarsi in difficoltà. dall’Università si attende il progetto per le nuove strutture che dovranno essere tutte uguali.

Una unica identità, quindi, addio forme e colori diversi. A riaccendere, polemicamente, i fari sul viale Buoncammino è l’ex assessore ai Trasporti, Ettore Businco. Sulla sua pagina Facebook ha postato un video unito anche a una riflessione decisamente amara.

“Il nuovo viale Buoncammino. Con le sue panchine vuote e il suo deserto di passanti. Ecco dov’erano finite le panchine promesse in via Dante al posto degli orrendi cubi bianchi”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy