Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Elmas e San Sperate unite nel dolore, doppio lutto per l’ultimo saluto a Francesca Deidda

Il Comune di origine e quello nella quale ha vissuto per tanto tempo la 42enne pronti a stringersi attorno ai cari e agli amici dell’ennesima vittima di femminicidio. L’assassino, Igor Sollai, finirĆ  davanti al giudice il prossimo ventisei febbraio
La Redazione

Il Comune di origine e quello nella quale ha vissuto per tanto tempo la 42enne pronti a stringersi attorno ai cari e agli amici dell’ennesima vittima di femminicidio. L’assassino, Igor Sollai, finirĆ  davanti al giudice il prossimo ventisei febbraio.

A seguito del tragico femminicidio che, nel maggio 2024, ha strappato alle nostre comunitĆ  Francesca Deidda, i Comuni di Elmas e San Sperate desiderano esprimere, ancora una volta, la loro vicinanza ai familiari e ai cari della vittima, condividendo il dolore e l’indignazione che questo evento ha suscitato tra i nostri concittadini e in tutta la regione. Le esequie si terranno sabato 11 gennaio 2025, alle ore 10:00, nell’oratorio adiacente alla Parrocchia di San Sebastiano, in Piazza Padre Pio a Elmas. La scelta di questo luogo ĆØ stata compiuta per consentire la più ampia partecipazione di coloro che desiderano rendere omaggio alla memoria di Francesca. Il Comune di Elmas ha proclamato, per la giornata delle esequie, il lutto cittadino come segno di rispetto e vicinanza alla famiglia Deidda. Durante il lutto cittadino le bandiere saranno esposte a mezz’asta presso tutti gli edifici pubblici e le scuole di ogni ordine e grado. ƈ rivolto un invito a tutta la cittadinanza, ai commercianti, agli imprenditori e ai lavoratori autonomi a sospendere temporaneamente le attivitĆ  durante la cerimonia funebre, come gesto di partecipazione al dolore collettivo. Sabato saranno presenti diversi Sindaci dell’area metropolitana di Cagliari e diversi rappresentanti delle istituzioni regionali perchĆ© tutti insieme si vuole ribadire la ferma condanna verso ogni forma di violenza di genere, un fenomeno che rappresenta una ferita aperta per tante comunitĆ  e per tutta la societĆ  sarda. La memoria di Francesca deve essere un monito e uno stimolo per continuare a lavorare, insieme, per costruire una societĆ  più giusta, rispettosa e sicura per tutte e tutti. In questa occasione, invitiamo le nostre comunitĆ  a unirsi in un momento di riflessione e solidarietĆ , non solo per onorare la memoria di Francesca, ma anche per ribadire con forza il nostro impegno nel contrasto alla violenza contro le donne. Le amministrazioni comunali ringraziano la cittadinanza per il profondo senso di rispetto e partecipazione dimostrato in questo difficile momento.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy