Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Segue e terrorizza l’ex per 10 anni, pensionato di Selargius arrestato per stalking e minacce gravi

L’anziano, 72 anni, non ha mai accettato la fine del rapporto e, anche davanti al figlio, ha minacciato l’ex compagna, tra “annunci” di morte sicura e un fiume di messaggi. L’uomo era arrivato a giurarle che le avrebbe sfigurato il volto
La Redazione

I carabinieri della stazione di Selargius hanno arrestato un pensionato di 72 anni, residente in cittĆ , in esecuzione di un’ordinanza di detenzione domiciliare emessa dal tribunale di sorveglianza di Cagliari. L’uomo, giĆ  noto alle forze di polizia, ĆØ chiamato a scontare una pena di quattro mesi e venti giorni per reati di stalking e minacce aggravate. Tutto inizia, stando alle indagini svolte, all’inizio del 2009: lui e lei si conoscono sul posto di lavoro. Dopo l’inizio di una relazione sentimentale nel 2011, la coppia aveva intrapreso una convivenza che, a causa di numerosi contrasti, si era interrotta nel 2014, poco dopo la nascita del figlio. La separazione, mai accettata dall’uomo, ha dato il via a una serie di gravi condotte persecutorie nei confronti dell’ex compagna.

Gli episodi di stalking sono andati avanti per anni, includevano minacce di morte esplicite e continue accuse infamanti, talvolta esternate davanti al figlio. Tra i comportamenti intimidatori attribuiti all’uomo figurano anche pedinamenti costanti, invio di messaggi molesti e un monitoraggio ossessivo degli spostamenti della vittima. Le minacce, che comprendevano gravi riferimenti a sfigurarle il volto e altre intimidazioni verbali, hanno determinato per la donna e il figlio un clima di insicurezza e disagio continuo.

Le condotte, tipiche del Codice Rosso, hanno avuto un impatto significativo sulla serenitĆ  della vittima e del minore, portando le autoritĆ  a intervenire con decisione. L’ordinanza di detenzione domiciliare rappresenta una tappa conclusiva nell’iter giudiziario di una vicenda che ha evidenziato ancora una volta l’importanza di contrastare con fermezza i fenomeni di violenza e persecuzione domestica.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy