Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, dal Ctm obiettivo emissione zero: ecco la nuova flotta di 45 mezzi elettrici

Vanno ad aggiungersi ai 69 bus già presenti in circolazione nell’area vasta cagliaritana, arrivando a 114 unità totali. “Siamo al 40%, entro il 2026 saremo all’80”
Gianmarco Cossu

45 nuovi mezzi elettrici presentati dal Ctm. Una nuova flotta che va ad aggiungersi ai già presenti 69 mezzi in circolazione nell’area vasta cagliaritana, arrivando a 114 unità totali.
38 autobus elettrici Solaris Urbino da 12 metri e altri 7 Otokar da 6,6 metri. E per la notte di Capodanno un servizio notturno con le modalità del sabato, pronto a far viaggiare gli utenti in sicurezza.
Presenti il presidente Ctm Carlo Andrea Arba, il direttore generale Bruno Uselli, l’Assessora alla Mobilità del comune di Quartu Elisabetta Atzori e il vice sindaco di Cagliari Francesco Lilliu. Entro il 2026 pronti ad arrivare a Cagliari altri 112 autobus elettrici, già acquistati grazie al finanziamento di 108 milioni di euro dal fondo PNRR destinato dal Comune di Cagliari al Ctm.

“Siamo quasi al 40% della flotta elettrica – le parole del presidente Ctm Arba – ed entro il 2026 l’80% sarà a emissioni zero, portando benefici all’ambiente, ai passeggeri e alla comunità”.

Bus di un sistema di ricarica con pantografo, plug-jn e altri a sistema doppio. “Stiamo per affidare la gara di circa 10milioni e 500mila euro per le infrastrutture di ricarica – spiega Arba – nei punti strategico come viale La Plaia, Brotzu, Policlinico e via Brigata Sassari a Quartu. Parallelamente guardiamo alle nuove tecnologie a idrogeno”, spiega il presidente Ctm.

“La transizione energetica è una sfida complessa – spiega il direttore generale Bruno Uselli – e stiamo lavorando per adattare le nostre infrastrutture e investendo sulla formazione continua dei nostri conducenti e tutto il personale”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy