Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Povertà, nel 2023 in Sardegna a rischio quasi il 30% della popolazione

I dati Eurostat assegnano una maglia nera al Sud Italia: Calabria, Sicilia e Campania tra le regioni In Europa in cui è maggiore il pericolo di cadere nell’indigenza
La Redazione

Quasi il 30% dei sardi è a rischio povertà, è quanto ha dichiarato Eurostat per il 2023. Ma va peggio in Calabria (40,6%), Sicilia (38%) e Campania (36,1%) che sono risultate tra le regioni in Europa in cui la percentuale delle persone a rischio povertà erano le più elevate, a fare peggio solo la Guyana francese che supera il 50% della popolazione.
Secondo l’ufficio statistico dell’Ue, lo scorso anno nel complesso il 16,2% della popolazione dell’Ue, ovvero circa 71,7 milioni di persone, era in questa condizione.

    Su base regionale, in Italia sotto la soglia del 30% ci sono, oltre Sardegna (29%), anche Abruzzo (24,9%), Basilicata e Puglia (24,5%), Lazio (21,7%) e Molise (20,6%). Seguono poi Liguria (12,5%), Piemonte (11,9%), Friuli-Venezia Giulia (11,7%), Veneto (11,2%), Marche (11,1%), Valle d’Aosta (10,8%), Umbria e Lombardia (10,6%), Toscana (10,2%) e Emilia-Romagna (5,8%).

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy