Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Tortolì, arriva la card per il turismo: l’Ogliastra prima destinazione

L’Ogliastra è la prima destinazione turistica in Sardegna a promuovere la card che verrà lanciata nel 2025. Si tratta di un progetto triennale che ha l’obiettivo di promuovere anche con questo mezzo la destinazione Ogliastra e creare così un ponte tra imprenditori e turisti, monitorare i flussi in maniera più efficace e modulare in base alle preferenze l’offerta.
La Redazione

Presentato ufficialmente il progetto Ogliastra Guest Card nella sala della provincia a Tortolì, per l’iniziativa promossa dal Consorzio Ogliastra Blue Zone. Amministratori, operatori turistici, imprenditori, stakeholder e curiosi hanno mostrato entusiasmo e interesse al progetto.

L’Ogliastra è la prima destinazione turistica in Sardegna a promuovere la card che verrà lanciata nel 2025. Si tratta di un progetto triennale che ha l’obiettivo di promuovere anche con questo mezzo la destinazione Ogliastra e creare così un ponte tra imprenditori e turisti, monitorare i flussi in maniera più efficace e modulare in base alle preferenze l’offerta.

“Grazie a questo strumento innovativo” – ha detto il presidente del Consorzio Ogliastra Blue Zone Cristian Pinna – riusciremo finalmente a permettere una vacanza migliore e vantaggiosa per il turista con una conoscenza approfondita del territorio. Il nostro obiettivo è riuscire a mettere insieme imprenditori locali in questa iniziativa e dare spazio a tutti gli attrattori dell’Ogliastra”.

Tra gli interventi, quello di Vitale Pili, presidente del Gal Ogliastra, Rocco Meloni presidente della rete di albergatori Sardegna Costa Est, l’imprenditore Francesco Bovi del gruppo Bovi’s Hotel, Gian Basilio Scano delegato regionale Anoia Made in Italy.

Durante l’evento è stata condivisa l’esperienza maturata da Fondazione Alghero con l’Alghero ticket, con la dottoressa Giulia Izza che ha illustrato benefici e opportunità del biglietto unico che integra cultura, turismo e territorio e promuove Alghero attraverso un sistema integrato e coerente. Tra gli amministratori presenti, il sindaco di Tortolì Marcello Ladu, l’assessora al Turismo Rita Cocco, il consigliere con delega alle attività produttive Michele fanni, il sindaco di Lanusei Davide Burchi e vari amministratori. Sono state tante le adesioni al progetto da parte degli operatori e altrettante richieste di informazioni. Il prossimo appuntamento dove sarà presentata l’Ogliastra Guest Card si terrà nel mese di gennaio a Lanusei.

L’Ogliastra Guest Card sarà acquistabile anche sul sito www.ogliastrabluezone.it. Potrà essere gestita attraverso una web app dedicata con la massima comodità e praticità.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy