“Il mercato di San Benedetto è e resterà aperto fino al trasferimento nella struttura provvisoria di piazza Nazzari, le operazioni di trasferimento inizieranno, dopo le feste, a gennaio 2025. Un percorso che ha visto coinvolti gli operatori del mercato sin dall’estate”. A dirlo è il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, e il riferimento è al progetto da trentuno milioni, fondi Pnrr, grazie ai quali sarà ristrutturato lo storico mercato cagliaritano. “Ieri c’è stato l’incontro di presentazione del progetto esecutivo del nuovo mercato di San Benedetto, in presenza dell’assessore alle Attività Produttive, Carlo Serra, e dei rappresentanti del comitato di San Benedetto. Il progetto passerà in questi giorni in conferenza dei servizi per l’approvazione finale, ma possiamo già mostrarvi le immagini del progetto del nuovo mercato”.
Ed eccole, nel video che potete trovare sulla pagina Istagram di Cagliari News: due piani, entrambi sopra il livello del suolo, e la mega terrazza: “Si è puntato molto sull’accessibilità e sulla funzionalità, risolvendo i problemi storici dell’attuale mercato. È stato rivisto completamente il sistema della logistica per gli operatori e migliorata l’accessibilità, con l’eliminazione delle barriere architettoniche”, prosegue il sindaco. “L’area di vendita si svilupperà su due livelli, serviti da diversi ascensori. La struttura sarà dotata di una copertura con fotovoltaico, che copre il terzo livello, il quale verrà messo a disposizione per iniziative e attività legate alla vita del mercato”. Salvo sorprese, potrebbe resistere l’idea di un’area food, sullo stile di Firenze e Barcellona, come si vocifera già da anni. “Nel progetto esecutivo si è tenuto conto di diversi suggerimenti degli operatori che più di chiunque altro conoscono i bisogni di una struttura complessa e identitaria che andrà sempre più valorizzata, senza snaturare la sua storicità”.