Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Tortolì, sfilata di tradizione e cultura sarda: terza edizione per “L’abito giusto per te”

Una sfilata all’insegna della tradizione e della cultura di Sardegna: abiti dell’Isola nel centralissimo Corso Umberto per un evento giunto alla sua terza edizione.
La Redazione

A Tortolì ritorna “L’abito giusto per te”, una sfilata all’insegna della tradizione che quest’anno giunge alla sua terza edizione. La storia della sartoria di Sardegna in mostra dal prossimo 19 al 20 dicembre, nel centralissimo Corso Umberto. Un evento patrocinato e sostenuto dal Comune locale e dalla Regione Sardegna.

Tutti i partecipanti all’evento, patrocinato e sostenuto dal comune locale e dalla Regione, dovranno indossare l’abito sardo tradizionale – come invitano a fare gli organizzatori – per celebrare l’identità culturale della Sardegna.

Una due giorni di sfilata a Tortolì, tra cultura e tradizione, presentata dall’artista e conduttore Giuliano Marongiu. Start previsto per le 18.30 del prossimo giovedì 19 dicembre, con la sfilata dei meravigliosi abiti tradizionali, con diversi gruppi provenienti da tutta la Sardegna. Sempre giovedì, ma dalle 17, la possibilità di assistere e partecipare ai laboratori artigianali curati dalle abilissime sarte e ricamatrici. Spazio anche per i panettieri e pasticceri che mostreranno la decorazione del pane preparato nelle occasioni di festa, vere e proprie opere d’arte, e i dolci tipici. E poi la voce di Maria Giovanna Cherchi e l’inconfondibile musica di Roberto Tangianu con le sue launeddas.

Replica prevista per l’indomani, venerdì 20 dicembre, con i laboratori creativi pomeridiani e la sfilata serale in Corso Umberto. Non mancheranno le esibizioni della cantante Cecilia Concas, i balli del gruppo folk Sant’Andrea, il magico e spettacolare artista del fuoco Gionata Loi , e il coro di Arbatax.

“Sarà un’esperienza immersiva che permetterà ai visitatori il contatto diretto con la tradizione e cultura sarda. Un’occasione per toccare con mano la bellezza della nostra identità” è il commento della presidente dell’associazione Eventi in Stile, Cinzia Chiai.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy