Riconosciuto il risarcimento per i passeggeri del volo Milano Cagliari cancellato Un nuovo successo in sede giudiziaria per ItaliaRimborso. Con sentenza, il Giudice di Pace di Cagliari ha accolto il ricorso promosso dalla società trapanese per conto di due passeggeri.
Il loro volo EJU3565 Milano Malpensa Cagliari dell’1 luglio 2023, era statocancellato poche ore prima della partenza.
Il giudice, rigettando le eccezioni preliminari sollevate dalla compagnia aerea, ha riconosciuto la piena responsabilità di easyJet per il disservizio.
È stato stabilito che le cause addotte (presunto impatto con volatili sul volo precedente) non sono state adeguatamente dimostrate e che, in ogni caso, non esonerano il vettore dall’obbligo di garantire il trasporto.
Volo per Cagliari cancellato, dopo due anni i passeggeri vincono il ricorso
La compagnia è stata così condannata a pagare 916,84 euro complessivi, di cui 250 euro a passeggero a titolo di compensazione pecuniaria.
Ok anche al rimborso delle spese sostenute dai viaggiatori per proseguire il proprio viaggio e agli interessi legali maturati.
"Questa sentenza – commentano da ItaliaRimborso – rappresenta un importante precedente per tutti i passeggeri che hanno subito cancellazioni o ritardi prolungati. Conferma che le compagnie aeree devono non solo provare l’esistenza di circostanze eccezionali, ma anche dimostrare di aver adottato tutte le misure possibili per evitare il disservizio. In mancanza, ai viaggiatori spetta la compensazione pecuniaria e il rimborso di tutte le spese aggiuntive documentate". Tra chi era rimasto a terra a Milano c'erano anche dei vacanzieri che avevano prenotato le vacanze in Sardegna.