Villasimius, la Todde in visita a Punta Molentis. “Feriti, ma non piegati. È l’immagine più forte che mi porto dalla seduta straordinaria del Consiglio comunale di Villasimius, convocata questo pomeriggio dal sindaco Gianluca Dessì dopo il gravissimo incendio che ha colpito l’area in prossimità di Punta Molentis”. Così la pesidente della Regione, Alessandra Todde, presente insieme al presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini.
“Chi ha appiccato il fuoco ha attentato consapevolmente alla sicurezza delle persone, alla bellezza del paesaggio e all’economia turistica. Non si tratta di fatalità, come confermato dal Corpo Forestale, ma di atti dolosi. E anche questo rogo presenta elementi che non lasciano spazio a dubbi”.
Insieme all’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, la Todde ha portato la vicinanza della Regione alla comunità, agli operatori, ai turisti di Villasimius e di Punta Molentis.
“Dopo la seduta abbiamo voluto toccare con mano l’entità dei danni. Abbiamo trovato operatori orgogliosi, che vogliono riprendere al più presto il loro lavoro. E abbiamo trovato un luogo di una bellezza straordinaria. Che va fatto vivere di presenza e di economia”, osserva la presidente della Regione. “Siamo consapevoli che la solidarietà non basta. Serve una responsabilità condivisa e unità tra le istituzioni. Il nostro impegno sarà costruire, insieme ai Comuni, un sistema ancora più robusto di prevenzione e presidio del territorio. Sostegno concreto e immediatezza. Così risolleviamo i nostri territori”.
Villasimius attende quindi sviluppi dalle parti di viale Trento. Intanto, cresce l’attesa per la riapetura dell’area non colpita dalle fiamme. Con agosto si entra nel periodo turistico “più caldo” e la volontà di tutta la comunità guidata dal sindaco Gianluca Dessì è solo una: rialzarsi al più presto.