Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Punta Molentis dopo il roto Punta Molentis dopo il roto

Punta Molentis distrutta, lacrime a Villasimius: “La spiaggia è chiusa”

Alberi pericolanti, focolai residui e detriti bruciati: rischi per chiunque si avvicini. “Un disastro”
Ennio Neri

Punta Molentis distrutta, lacrime a Villasimius: “La spiaggia è chiusa”

Punta Molentis distrutta, lacrime a Villasimius: “La spiaggia è chiusa”. Le fiamme divampate oggi nell’area di Punta Molentis hanno devastato una parte del litorale e della vegetazione retrostante, costringendo il Sindaco di Villasimius a firmare un’ordinanza urgente per la chiusura immediata della spiaggia. Il provvedimento vuole tutelare la pubblica incolumità e consentire gli interventi di bonifica e messa in sicurezza.

Le squadre di soccorso sono intervenute prontamente e hanno avviato le operazioni di spegnimento, ancora in corso nelle ultime ore. L’incendio ha provocato danni gravi all’ambiente e ha creato situazioni di pericolo per residenti e turisti: alberi pericolanti, focolai residui e detriti bruciati pongono un rischio elevato per chiunque si avvicini all’area.

Il Sindaco, nella sua veste di autorità locale di protezione civile, ha ordinato il divieto di accesso, transito e permanenza all’interno della zona colpita, fatta eccezione per i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine, la Protezione Civile, il personale comunale e i soggetti autorizzati. La chiusura resterà attiva fino al completamento degli interventi tecnici, che gli enti preposti certificheranno.

Per supportare le persone evacuate dalla spiaggia, che non hanno potuto recuperare i propri veicoli, l’Amministrazione ha deciso di mettere a disposizione le navette della società in house Villasimius s.r.l., facilitando così il rientro alle abitazioni.

Il Comune ha affidato alla Polizia Locale i controlli e l’esecuzione dell’ordinanza. Gli agenti potranno adottare misure aggiuntive per garantire la sicurezza della zona. Chi violerà i divieti imposti andrà incontro a sanzioni pecuniarie e, nei casi più gravi, anche a denunce penali.

Il Sindaco ha inoltre invitato la cittadinanza a non esporsi ai fumi dell’incendio e a evitare qualsiasi spostamento nella zona interessata, se non strettamente necessario.

L’ordinanza è immediatamente esecutiva. Il Comune ha già trasmesso il documento alla Prefettura di Cagliari, alla Polizia Locale, al Corpo Forestale, ai Carabinieri e ai Vigili del Fuoco.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy