Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Incendio a Villasalto Incendio a Villasalto

Villasalto, incendio a Sa Pirixedda: in fumo oltre un ettaro

Oggi 13 roghi scoppiati in Sardegna
Ennio Neri

Villasalto, incendio a Sa Pirixedda: in fumo oltre un ettaro

Un incendio boschivo ha colpito nella giornata odierna l’agro di Villasalto, in località Sa Pirixedda, richiedendo l’intervento della flotta aerea antincendio regionale per evitare danni maggiori alla vegetazione e al patrimonio forestale del territorio.

Le fiamme, partite nel primo pomeriggio, hanno interessato aree agricole e porzioni di macchia mediterranea ai margini del bosco, minacciando di estendersi ulteriormente. Grazie al tempestivo intervento dei soccorsi, l’incendio è stato contenuto in poco più di un ettaro di superficie percorsa dal fuoco.

Le operazioni di spegnimento coordinate dal personale della stazione forestale di San Nicolò Gerrei, con il supporto fondamentale dell’elicottero della base CFVA di Villasalto, che ha effettuato numerosi lanci d’acqua sulle zone più critiche. A terra, due squadre dell’Agenzia Fo.Re.STAS, provenienti dai cantieri di Monte Genis e Monte Arrubiu, entrambe impegnate nelle fasi più delicate della bonifica e della messa in sicurezza dell’area.

L’intervento del mezzo aereo si è concluso intorno alle 16, dopo diverse ore di lavoro in condizioni climatiche rese difficili dalle alte temperature e dal vento.

Rogo a Usini

L’incendio di Villasalto è stato uno dei 13 roghi registrati oggi in Sardegna, ma solo due – incluso quello di Usini, in località Mattariga – hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei regionali.

L’episodio odierno conferma l’elevata vulnerabilità del territorio ogliastrino e sud-orientale in questa fase critica della stagione estiva, con vegetazione secca e condizioni climatiche favorevoli alla propagazione delle fiamme. Le autorità rinnovano l’appello alla massima prudenza, ricordando che anche un piccolo gesto irresponsabile può causare gravi danni all’ambiente, all’agricoltura e alla sicurezza pubblica.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy