Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Fuga dalla Lega a Cagliari, Valeria Satta lascia il Carroccio: “Non mi rappresenta più”

Prima il consigliere regionale Sorgia, ora l’ex assessora all’Agricoltura
La Redazione

Cagliari, Valeria Satta lascia la Lega

Valeria Satta, assessore regionale uscente, ha comunicato ufficialmente la sua uscita dalla Lega dopo dieci anni di militanza. Satta, attiva in politica dal 2010, ha iniziato la propria esperienza in un altro movimento e si è candidata alla Camera dei Deputati nel 2013. Nel 2015 ha aderito a “Noi con Salvini”, progetto che ha portato la Lega a radicarsi nelle regioni del Sud e nelle isole, ottenendo un ampio consenso.

Nel 2019 Matteo Salvini ha scelto Satta come assessore agli Affari Generali, incarico seguito dalla riconferma all’Agricoltura e Pesca. In quegli anni, la politica di prossimità e l’attenzione ai territori avevano convinto Satta a impegnarsi nel partito. Tuttavia, negli ultimi anni, l’ex assessore ritiene che la Lega abbia perso quella sensibilità iniziale: “Oggi non ritrovo più quello spirito di ascolto e vicinanza che mi aveva convinta ad aderire. Pur condividendo la posizione del centrodestra e dell’attuale Governo, la visione della Lega non mi rappresenta più”, ha dichiarato Satta.

Attualmente Presidente della Sardegna di Federterziario, Satta si concentra sul sostegno alle imprese e sullo sviluppo economico dell’isola. “Ogni realtà sarda rappresenta una vera ricchezza e un’opportunità”, spiega. Ringraziando Salvini per le opportunità ricevute, sottolinea che l’impegno politico non termina qui: “Credo che la politica possa assumere forme diverse e che in futuro possano aprirsi nuove strade. La mia strada non passa più dalla Lega”.

Con la sua decisione, Valeria Satta evidenzia un cambiamento personale e professionale, spostando l’attenzione dal partito al rafforzamento dei territori e alla crescita economica della Sardegna, mantenendo comunque viva la propria vocazione politica in forme nuove e aperte a future iniziative.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy