Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Decadenza Todde, udienza a Cagliari: decisione finale il 21 novembre

Dopo la sentenza della Consulta i legali puntano all’improcedibilità, ma il legale del Collegio di garanzia contesta la linea difensiva
La Redazione

Udienza rinviata al 21 novembre per il caso sulla decadenza della Todde

Fissata per oggi al Palazzo di Giustizia di Cagliari l’udienza sul ricorso presentato dalla presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, in merito al caso decadenza.

La sezione civile della Corte d’Appello, presieduta da Maria Antonella Sechi, si è riunita alle 10.30 per esaminare l’opposizione della governatrice alla decisione del collegio della Prima sezione civile, guidato da Gaetano Savona. La vicenda segue la sentenza della Corte Costituzionale sull’altro ricorso, quello relativo al conflitto di attribuzioni tra Stato e Regione sulla norma elettorale alla base della questione.

Dopo il pronunciamento della Consulta, i legali della presidente Todde si aspettano che la Corte d’Appello dichiari l’improcedibilità per la decadenza. Non solo. Si aspettano anche una riduzione della sanzione, ritenendo che la decisione costituzionale abbia sostanzialmente chiuso il contenzioso. Di tutt’altro avviso l’avvocato Riccardo Fercia, legale del Collegio di garanzia poi revocato, che difende la piena validità degli atti contestati e sostiene la correttezza del precedente giudizio.

Gli avvocati della presidente contesteranno inoltre la memoria difensiva presentata nelle scorse settimane proprio da Fercia, chiedendone l’estromissione dal procedimento.

L’udienza di oggi non si è però conclusa con una decisione di merito: l’udienza è stata rinviata al 21 novembre. In quella data la Corte d’Appello tornerà a riunirsi per proseguire l’esame del ricorso. E affrontare anche le altre opposizioni presentate da alcuni consiglieri regionali.

Sul fronte politico, il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini definisce la vicenda una “questione chiusa”, mentre dal centrodestra arrivano nuove critiche. “Questa legislatura di fatto non è mai iniziata – ribadisce Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d’Italia – e la situazione della decadenza non è ancora chiara. Questo blocca l’attività della maggioranza, ancora di più in vista della Finanziaria 2026, che non è stata approvata in Giunta”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy