Al Giocomix 2025 di Cagliari tanti personaggi di fantasia prendono vita grazie all’arte del cosplay, l’impersonificazione che non si limita al costume ma che comprende la gestualità dei soggetti presenti nelle pagine dei fumetti e manga o degli schermi del mondo videoludico, dei cartoni e anime.
Questo è il mondo dove non solo è possibile acquistare i tanti gadget a tema, divertirsi e diventare altro da sé, ma anche conoscere i miti d’infanzia come il doppiatore del celebre Doraemon Pietro Ubaldi o qualche star del web come il Maestro Pandolfi.
Il Giocomix è il festival del gioco e del fumetto più grande e importante di tutta la Sardegna, quest’anno alla sua 18ª edizione, si è svolto tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso viale Diaz, alla Fiera di Cagliari.
Il Festival è suddiviso in sette padiglioni che comprendono Laboratori e Workshop di disegno a cura dell’Accademia d’Arte di Cagliari, di sessioni di giochi di ruolo tipo Dungeons & Dragons, attività di scherma, giochi di carte e console tra DragonBall, Yu-Gi-Oh, One Piece, Mario Kart 8 Deluxe e Smash Bros Ultimate; immancabili gli storici giochi da tavolo come Risiko e monopoli.
Con ben 100 espositori e più di 30 ospiti il Festival vanta la presenza dell’iconico doppiatore Pietro Ubaldi, voce di Taz di Tazmania, Patrick di Spongebob e Doraemon. Salta all’occhio anche Jacopo Maruzzi, fumettista bolognese noto per le sue strisce e vignette umoristiche sui social.
L’evento si è chiuso come sempre con la gara cosplay in cui i vari cosplayer verranno minuziosamente valutati da una giuria di professionisti che ne ha stabilito i vincitori in base alla fedeltà d’imitazione del personaggio originario.
L’occasione perfetta per vivere una giornata fuori dall’ordinario.