Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Tharros in festa per il Cagliari Calcio: sport, cultura e identità sul palco dei Giganti

La serata, organizzata dalla Fondazione Mont’e Prama, ha incantato i presenti grazie a un’atmosfera suggestiva, illuminata dal rosso del tramonto e dal blu del mare.
La Redazione


Il Cagliari Calcio ha scelto un luogo simbolico per presentare la nuova rosa della stagione 2025/2026: il teatro di Tharros, un angolo di Sardegna dove storia e bellezza si fondono. La serata, organizzata dalla Fondazione Mont’e Prama, ha incantato i presenti grazie a un’atmosfera suggestiva, illuminata dal rosso del tramonto e dal blu del mare.

Tutti i 1112 posti disponibili hanno registrato il tutto esaurito, mentre nella vicina borgata di San Giovanni di Sinis centinaia di tifosi hanno seguito la diretta su un maxischermo allestito in Pratza de Sa Festa. Il pubblico ha accolto con entusiasmo giocatori vecchi e nuovi, guidati da mister Fabio Pisacane. Valentina Caruso ha condotto la serata tra applausi, emozioni e sorrisi, regalando momenti indimenticabili a una comunità fortemente legata ai colori rossoblù.

Anthony Muroni, presidente della Fondazione Mont’e Prama, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, definendola il culmine di quattro anni di collaborazione con il club. Muroni ha sottolineato il valore simbolico della serata e la volontà di riunire tutte le statue dei Giganti di Mont’e Prama nel Museo di Cabras, puntando su cultura, identità e partecipazione collettiva.

Anche il direttore generale del Cagliari, Stefano Melis, ha ringraziato la Fondazione per l’opportunità, ricordando il percorso condiviso che ha portato la squadra a farsi portavoce della Sardegna nei principali centri culturali italiani.

Sul palco sono saliti i protagonisti della nuova stagione: dai veterani Deiola e Pavoletti ai nuovi arrivi come Kılıçsoy, fino ai giovani Pintus e Iliev. Folorunsho ha definito il gruppo “sano e determinato”, pronto ad affrontare le nuove sfide.

La donazione simbolica della maglia “Tharros 2025” alla Fondazione ha chiuso la serata, suggellando un legame profondo tra sport, territorio e comunità. Così, con l’evento del 5 agosto, la Fondazione ha salutato un’estate ricca di cultura, emozioni e condivisione.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy