Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Paura a Terralba, maxi incendio accanto alla 131

Le fiamme, sospinte da un forte vento, si sono propagate con velocità e hanno generato alte colonne di fumo visibili a distanza
Ennio Neri

Paura a Terralba, maxi incendio accanto alla 131

Paura a Terralba, maxi incendio accanto alla 131. Le fiamme hanno aggredito la campagna nelle prime ore della mattina. Intorno alle 9:30 di oggi, sabato 3 agosto, la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco di Oristano ha ricevuto una segnalazione per un incendio sviluppatosi nei pressi dello svincolo della Strada Statale 131, in territorio di Terralba.

I Vigili del Fuoco hanno subito inviato la squadra “7A”, attiva presso la sede estiva di Terralba. Gli operatori hanno raggiunto rapidamente la zona e hanno attaccato il fronte del fuoco. Le fiamme, sospinte da un forte vento, si sono propagate con velocità e hanno raggiunto diversi balloni di fieno, generando alte colonne di fumo visibili a distanza.

I pompieri hanno lavorato con determinazione per contenere il rogo e proteggere le aree circostanti. Dopo aver domato le fiamme, hanno messo in sicurezza l’area e hanno avviato le operazioni di bonifica, per prevenire eventuali riprese del fuoco. Le operazioni di spegnimento e controllo si sono concluse nel tardo mattino.

Il rogo ha interessato una superficie complessiva di circa 12mila metri quadrati. I danni, seppur limitati grazie al rapido intervento, coinvolgono principalmente materiale agricolo e vegetazione secca. Nessun ferito si registra tra le persone presenti nella zona.

Sul posto sono intervenuti anche gli uomini di Forestas, il Corpo Forestale e i Barracelli di Terralba, che hanno affiancato i Vigili del Fuoco nelle fasi di monitoraggio e bonifica dell’area.

Le autorità stanno ora raccogliendo elementi utili per chiarire le cause dell’incendio. Al momento, nessuna ipotesi viene esclusa. Le condizioni meteo – caldo intenso e vento teso – rendono il territorio particolarmente vulnerabile.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy