Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Il grande tennis internazionale nel Sud Sardegna Forte Village: conclusa la prima sessione dei tornei ITF

La Redazione

Forte Village tempio dello sport

777 partite disputate, 335 tra tennisti e tenniste in rappresentanza di 37 Nazioni dei cinque Continenti. Questi alcuni numeri della prima sessione dei tornei Itf Combined che si sono disputati da domenica 30 marzo a domenica 11 maggio, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project.

Organizzata dall’Asd Forte Village Sports Academy, con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.


A fare la parte del leone, ovviamente, l’Italia, con 162 portacolori, seguita da Germania (20), Francia (17), Stati Uniti (13), Gran Bretagna (11), Olanda (10), Russia, Spagna e Ucraina (9), Svizzera (8), Repubblica Ceca (7), Giappone e Romania (6), Polonia e Slovacchia (4), Argentina, Austria, Belgio, Bulgaria, Grecia e India (3), Australia, Canada, Cina, Danimarca, Norvegia e Svezia (2), Brasile, Finlandia, Liechtenstein, Marocco, Moldavia, Principato di Monaco, Serbia, Slovenia, Sud Africa e Uzbekistan (con un portacolori a testa)


I sei tornei maschili hanno avuto altrettanti vincitori, tutti europei. E con l’olandese Max Houkes, il belga Gauthier Onclin, i britannici Jay Clarke e Paul Jubb e il russo Ivan Gakhov, c’è anche un italiano, Gabriele Piraino, vincitore del torneo andato in scena nella quarta settimana.


In doppio, le ultime due settimane hanno registrato la doppietta dell’ucraino Oleksandr Ovcharenko, con lo spagnolo Carlos Sanchez Jover nel quinto torneo e con l’italo-argentino Lautaro Agustin Falabella (alfiere del Tc Cagliari) in quello conclusivo. Bene gli italiani, che hanno conquistato il primo torneo con Gianmarco Ferrari e Noah Perfetti, il secondo con Raul Brancaccio (in coppia con lo spagnolo Alex Martinez), Giovanni Oradini e Marcello Serafini nella quarta. Nel terzo torneo, successo ceco con la coppia Jiri Barnat/Filip Duda.


Nei sei tornei femminili, si segnala l’ucraina Oleksandra Oliynykova, che ha conquistato gli ultimi due trofei in palio. Nelle prime quattro settimane, successi per l’austriaca JuliaGrabher, per l’ucraina Anastasiia Sobolieva, per la finlandese Laura Hietaranta (che nell’occasione ha firmato anche il doppio, in coppia con la britannica Ella Mc Donald) e per NuriaBrancaccio, tennista di Torre del Greco tesserata per il Tc Cagliari.
In doppio, le prime due settimane avevano visto il dominio delle giapponesi Hikaru Sato e Ikumi Yamazaki. Vittorie anche per le olandesi JasmijnGombrere e StephanieJudithVisscher, per la norvegese Astrid Wanja Brune Olsen e la statunitense Ashley Lahey e, nell’ultima settimana, per Deborah Chiesa e Dalila Spiteri.

Sul rosso del Forte si è visto tennis di alto livello. La conferma viene dagli addetti ai lavori, che hanno sottolineato come i seeding, soprattutto a livello maschile, erano a livello di tanti tornei di livello Challenger che si disputano in giro per il mondo. Curiosità ha destato la presenza del britannico Kyle Edmund, ex numero 14 della classifica mondiale che, dopo diversi infortuni, cerca di ritornare ad alti livelli.


E se si parla di valore, non si può non guardare quanti atleti hanno preso la rincorsa negli Itf Combined del Forte Village per arrivare agli Internazionali Bnl d’Italia. Federico Bondioli, reduce dai tornei di Pula, ha vinto le Pre-qualificazioni del doppio (in coppia con Carlo Alberto Caniato), issandosi poi fino agli ottavi di finale del tabellone principale.

Nel tabellone principale femminile, figuravano Nuria Brancaccio, Giorgia Pedone e Federica Urgesi, mentre nelle qualificazioni c’erano Gabriele Piraino nel maschile e Federica Di Sarra nel femminile.


E balzava agli occhi come i tabelloni delle Pre-qualificazioni fossero ricchi di visi noti per chi segue i tornei del Forte. Prova ne sia che nell’Itf disputato in concomitanza, ci fossero diversi atleti nuovi sui campi del Forte.


Nei sei tornei maschili, sono stati quindici i tennisti sardi che sono scesi in campo. Riflettori puntati sull’algherese Lorenzo Carboni, che ha collezionato una semifinale, un quarto e un ottavo di finale in singolare, una semifinale e un quarto in doppio.

Quarto in doppio raggiunto in coppia con Matteo Mura (Torres Tennis), che ha così conquistato il suo primo punto mondiale nella specialità.

Hanno partecipato alle qualificazioni gli alfieri del Tc Cagliari Davide Bocchini, Riccardo Ciulli, Cristian Pilia, Edoardo Pilia, Nicola Porcu, Lorenzo Rocco, Alberto Sanna e JacopoSanna, Alessandro Concu (Tc A.Novelli La Maddalena), Paolo Emilio Cossu Floris (Ct Zavaglia Ravenna), Niccolò Dessì (Quattro Mori Tennis Team), Luca Fasciani (Tc Alghero) e Leonardo Mazzucchelli (Tc Terranova Olbia).


Nel femminile, le tenniste sarde in gara sono state tredici. I risultati migliori sono stati raccolti dalle sorelle nuoresi Barbara e Marcella Dessolis, portacolori del Tc Cagliari: nel quinto e nel sesto torneo, hanno superato le qualificazioni nel singolare e raggiunto le semifinali in doppio. Bene Aurora Deidda (Milano 26), che si è qualificata nel quinto torneo. In campo anche Anna Barlini Pischedda, Carola Manfredonia, Francesca Mostallino e Ruby Pinna (Tc Cagliari), Carolina Cicu (Torres Tennis), Chiara Dasara (Gt Generale Rossi), Sofia Del Balzo Ruiti e Camilla Monni, (Ct Decimomannu), Ludovica Mazzucchelli (Tc Terranova Olbia) e Alessandra Pezzulla (Quattro Mori Tennis team),


Il secondo ciclo della manifestazione Forte Village Tennis Project, con altri sei ITF Combined organizzati sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, inizierà il 15 settembre e si concluderà domenica 26 ottobre.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy