Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Teleassistenza Teleassistenza

Campidano, teleassistenza gratis per malati e anziani

Per 90 giorni verranno distribuiti 36 salvavita, collegati a una centrale operativa medica attiva h 24, 7 giorni su 7, capaci di garantire monitoraggio dei parametri vitali, rilevamento cadute e promemoria per l’assunzione dei farmaci. Familiari e caregiver potranno ricevere notifiche in caso di emergenza e seguire in tempo reale lo stato di salute dei loro cari
La Redazione

Tecnologia e solidarietà: il Gal Campidano lancia un progetto di teleassistenza per malati, anziani e fragili.

Tecnologia e solidarietà: il Gal Campidano lancia un progetto di teleassistenza per malati, anziani e fragili. Una nuova alleanza strategica per il benessere sociale prende forma nel cuore del Campidano. Il Gal Campidano ha siglato una convenzione con HVS Technologies Srl, società del gruppo Inteligea e leader internazionale nei servizi sanitari digitali, per l’attivazione di un innovativo servizio di teleassistenza sanitaria. L’iniziativa, destinata in particolare ad anziani, persone fragili e soggetti con patologie croniche, sarà operativa nei comuni che fanno parte del GAL.

Il progetto

Il progetto prevede una fase pilota gratuita della durata di 90 giorni, durante la quale verranno distribuiti 36 dispositivi salvavita – tra smartwatch e bottoni SOS – collegati a una centrale operativa medica attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, gestita da personale sanitario specializzato.

Questi dispositivi offriranno una vasta gamma di funzionalità: SOS immediato, geolocalizzazione, monitoraggio dei parametri vitali, rilevamento cadute, promemoria per l’assunzione dei farmaci e la possibilità di comunicare direttamente con i soccorsi. Inoltre, familiari e caregiver potranno ricevere notifiche in caso di emergenza e seguire in tempo reale lo stato di salute dei loro cari.

La presentazione

La presentazione ufficiale del progetto avverrà martedì 13 maggio 2025 alle ore 17:00 nella sede del Gal Campidano, in via Roma 102 a San Gavino Monreale. L’incontro sarà un momento di confronto con le istituzioni, le associazioni e i cittadini, per illustrare le modalità di adesione e distribuzione dei dispositivi e definire sinergie operative sul territorio.

«Questo progetto rappresenta un esempio concreto di welfare territoriale fondato sulla tecnologia, la prossimità e l’umanità – ha dichiarato Stefano Musanti, Presidente del Gal Campidano –. Offriamo uno strumento moderno e accessibile per salvaguardare la salute e l’autonomia delle persone più vulnerabili, rafforzando la coesione sociale delle nostre comunità. La collaborazione tra GAL Campidano e Inteligea si inserisce in un più ampio percorso di innovazione e inclusione sociale per i territori rurali, in linea con gli obiettivi del Piano di Sviluppo Locale e del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Sardegna».

Un passo avanti, dunque, verso un modello di assistenza che coniuga innovazione e solidarietà, mettendo al centro la dignità e la sicurezza delle persone.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy