Ć stata unāedizione da ricordare quella dei Campionati Mondiali di Taekwon-Do ITF svoltasi a Porec, in Croazia, dal 7 al 12 ottobre scorsi. Lāevento, uno dei più attesi del calendario internazionale della disciplina, ha visto la partecipazione di oltre 1400 atleti in rappresentanza di ben 57 nazioni, dando vita a sei giornate di gare di altissimo livello tecnico e sportivo. La delegazione italiana, capitanata dalla Federazione Italiana Taekwon-Do ITF (FITAE-ITF), si ĆØ presentata con una squadra composta da 54 atleti selezionati su base nazionale. Tra loro, otto talenti provenienti dalla Sardegna hanno portato in alto il nome dellāisola, distinguendosi per impegno, determinazione e qualitĆ tecniche. A guidare la pattuglia sarda la pluricampionessa Silvia Farigu, giĆ oro ai Mondiali di Tampere 2023, che si ĆØ ripresentata a Porec da campionessa in carica, confermando il suo status di punta della nazionale. Insieme a lei, hanno preso parte alla competizione anche i capoterresi Nicola DessƬ e Mattias Caboni, i quartuccesi Veronica Placido e Gabriele Olla, il monserratino Stefano Cadelano, la sangavinese Eleonora Cancedda e lāasseminese Filippo Mascia. Fondamentale nella preparazione del gruppo sardo ĆØ stato il lavoro del Master Christian Oriolani, responsabile tecnico della scuola Adelante di Capoterra e presente in Croazia in veste di allenatore della nazionale azzurra. Oriolani ha seguito da vicino gli atleti nel loro percorso di avvicinamento al mondiale, curando ogni dettaglio tecnico e psicologico. Nella categoria juniores, Caboni, DessƬ, Mascia e Olla hanno gareggiato sia nelle prove individuali sia in quelle a squadre. Nonostante non siano riusciti a salire sul podio nelle finali mondiali, i giovani sardi hanno dimostrato di poter competere alla pari con i migliori coetanei internazionali, portando a casa un ricco bagaglio di esperienza e diverse medaglie nelle competizioni di categoria. Un risultato che lascia ben sperare per il futuro del Taekwon-Do isolano. Questa partecipazione rappresenta non solo un motivo dāorgoglio per la comunitĆ sportiva sarda, ma anche unāimportante tappa di crescita per tutti gli atleti coinvolti, che hanno avuto lāoccasione di confrontarsi con il massimo livello mondiale della disciplina.


Home Taekwondo, ottima prova degli atleti sardi al Mondiale di Porec
Taekwondo, ottima prova degli atleti sardi al Mondiale di Porec
Oltre 1400 partecipanti da 57 nazioni. Otto i rappresentanti isolani nella nazionale italiana FITAE-ITF
La Redazione