Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Stanze in più totalmente abusive, le case “si allargano” anche sottoterra: raffica di multe a Quartu

C’è chi ha creato nuovi vani a Pitz’e Serra, addirittura sotto il livello del marciapiede, o chi ha occupato oltre 400 metri cubi a un tiro di schioppo dal viale Marconi. Il Comune ordina le demolizioni, gli abusivi fanno spallucce e, allora, arrivano le maxi sanzioni: tutti i dettagli
Paolo Rapeanu

Quartu ha ancora un grosso problema legato all’abusivismo edilizio. Certo, con il ritorno del sindaco Graziano Milia, tra patti operativi con forze dell’ordine e maggiori controlli, i furbetti oggi hanno vita difficile e lo dicono i dati, non è certo un’opinione politica. Ma c’è tutto un sommerso, in alcuni casi storico, che tiene botta. Il Comune ordina le demolizioni ma gli anni passano e nessuno fa nulla e, allora, resta la strada delle multe. Belle corpose e utili per far passare il messaggio che a fare i furbi prima o poi la si paga. Sono varie le promesse di sanzioni messe nero su bianco negli ultimi giorni, e spiccano due casi decisamente clamorosi. Il primo ci porta in via Varsavia, Pitz’e Serra: a gennaio gli agenti scoprono in una palazzina un piano seminterrato con tanto di appartamento: la padrona dello spazio ha tirato su delle mura realizzando un nuovo vano, senza nessuna autorizzazione e senza nessun piano attuativo, anzi. Risultato? La furbetta dovrà pagare 500 euro.

Multa più alta per un uomo che, in via Cilea, dopo dieci anni non ha mosso un dito per eliminare un abuso edilizio nella sua casa. Infischiandosene delle regole, infatti, ha realizzato un ampliamento di volumetria di 426 metri cubi, proprio a un tiro di schioppo dal viale Marconi. Demolizione mai effettuata, ora deve versare nelle casse del Comune ben 4mila euro. E i controlli degli ufficiali del servizio di Edilizia Privata in parallelo a quello degli agenti della polizia Locale vanno avanti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy