Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Quaranta milioni in più per il nuovo stadio: vertice al Comune di Cagliari

Giulini e Zedda faccia a faccia. L’obiettivo: candidare l’impianto agli Europei del 2032
Ennio Neri

Quaranta milioni in più per il nuovo stadio: vertice al Comune di Cagliari

Quaranta milioni in più per il nuovo stadio: vertice al Comune di Cagliari. È iniziato poco dopo le 12 e prosegue tuttora l’incontro tra il Comune di Cagliari e il Cagliari Calcio per discutere il progetto del nuovo stadio. Il tavolo si svolge a Palazzo Bacaredda, in un clima di confronto serrato in vista del cruciale appuntamento di mercoledì con la FIGC.

Per l’amministrazione comunale partecipano il sindaco Massimo Zedda, la vicesindaca Cristina Mancini, l’assessore all’Urbanistica Giuseppe Macciotta e Daniele Olla, responsabile unico del procedimento. Il presidente Tommaso Giulini guida la delegazione del club, insieme al direttore generale Stefano Melis, all’avvocato Antonio Romei, legale e consulente del Consiglio di amministrazione, e all’ingegnere Alessandro Gosti, figura tecnica di riferimento.

Al centro del confronto c’è il nuovo progetto dello stadio, rivisto rispetto alla versione presentata nel 2022. Da allora i costi sono lievitati, di circa 40 milioni di euro, a causa delle modifiche richieste dagli enti pubblici e dell’ampliamento della capienza necessario per candidarsi come impianto per Euro 2032.

Il Comune e la società stanno cercando una sintesi che consenta di definire un percorso condiviso, anche in termini di sostenibilità economica e di tempi di realizzazione. Il confronto di oggi servirà a chiarire le rispettive posizioni prima del vertice tecnico-politico con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, previsto per mercoledì, sempre nella sede municipale.

Il progetto del nuovo impianto rappresenta una priorità sia per la società rossoblù, che punta a dotarsi di una struttura moderna e competitiva, sia per l’amministrazione, interessata a valorizzare un’opera strategica per lo sviluppo urbano e sportivo della città.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy