Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, nuovo stadio da 30 mila posti per gli Europei 2032

Il Comune accelera: garantirà 10 milioni di euro, mentre la Regione contribuirà con 50 milioni. Attesa per i fondi del Governo
La Redazione

Cagliari, nuovo stadio da 30 mila posti per gli Europei 2032

Cagliari, nuovo stadio da 30 mila posti per gli Europei 2032. Cagliari compie un passo decisivo verso la realizzazione del nuovo stadio, destinato a diventare punto di riferimento per tutta la Sardegna. L’amministrazione comunale, con un’accelerazione decisa sull’iter burocratico, definisce un progetto chiaro, trasparente e in linea con gli standard richiesti dagli Europei 2032.

Ieri durante una seduta congiunta delle commissioni Sport e Urbanistica, gli assessori Giuseppe Macciotta (Sport) e Matteo Lecis Cocco Ortu (Urbanistica), insieme ai dirigenti Daniele Olla e Salvatore Farci, hanno illustrato gli ultimi aggiornamenti. I presidenti delle commissioni, Michele Boero e Andrea Scano, hanno espresso piena soddisfazione per la direzione presa dal progetto.

Il nuovo impianto si finanzierà attraverso risorse pubbliche e investimenti privati. Il Comune garantirà 10 milioni di euro, mentre la Regione contribuirà con 50 milioni. Il finanziamento pubblico coprirà una parte dell’intera spesa e si distribuirà così: 3 milioni nel 2025, 10 nel 2026, 15 nel 2027, 22 nel 2028.

I fondi della Regione

La Regione erogherà i fondi secondo un cronoprogramma condiviso, senza intaccare l’impegno complessivo. Il progetto ha subito un aggiornamento per adeguarsi ai requisiti UEFA e per fronteggiare l’aumento generale dei costi nel settore edilizio. Comune e Regione, però, non modificheranno il proprio contributo iniziale.

Il Comune finanzierà con 2,3 milioni la validazione del progetto, passaggio tecnico obbligatorio previsto dalla normativa vigente. Gli assessori hanno fornito ogni dettaglio tecnico, chiarendo anche le ragioni delle recenti modifiche al cronoprogramma.

Con queste premesse, Cagliari si prepara a ospitare eventi sportivi di rilievo internazionale e a dotarsi di una struttura moderna, funzionale e capace di generare benefici per tutto il territorio isolano.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy