Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sotto l’albero di Natale nuovo tratto della 131 tra Villagreca e Serrenti,svolta per migliaia di automobilisti

Ultimi ritocchi per la lingua d’asfalto lunga, complessivamente, 10 chilometri. Il costo? 65 milioni
La Redazione

  • A partire da martedƬ 11 novembre al via i lavori di pavimentazione drenante che riguarderanno anche il tratto tra Monastir e Nuraminis
  • Entro dicembre sarĆ  percorribile un nuovo tratto di 1,5 km tra Villagreca e Serrenti

Prosegue la fase finale degli interventi di Anas per l’ammodernamento del tracciato della strada statale 131 ā€œCarlo Feliceā€ dove nei prossimi giorni saranno avviati i lavori di realizzazione dell’asfalto drenante in vari tratti tra Monastir e Serrenti (CA).

Gli interventi comporteranno temporanei restringimenti lungo il nuovo tracciato giĆ  aperto al transito tra Monastir e Nuraminis.

In particolare, tra martedƬ 11 e martedƬ 18 novembre, il flusso veicolare verrĆ  deviato a doppio senso di marcia su unica carreggiata per consentire le lavorazioni lungo la carreggiata libera dal traffico. Invece, da martedƬ 25 novembre al martedƬ 2 dicembre, le medesime lavorazioni interesseranno la carreggiata opposta con le stesse limitazioni. La realizzazione dell’asfalto drenante sancisce il sostanziale completamento del nuovo tratto a quattro corsie tra il km 23 e il km 27 circa.

Contestualmente, senza interferire sul traffico, tra martedƬ 18 e martedƬ 25 novembre sarĆ  completata la pavimentazione di un tratto di carreggiata tra Villagreca e Serrenti (tra il km 31 e il 32,500), che consentirĆ  l’apertura al traffico di 1,5 km di nuovo tracciato in direzione Sassari entro il mese di dicembre.

Gli interventi saranno eseguiti in due turni di lavoro, compreso il sabato, per minimizzare l’impatto sulla circolazione.

Inoltre, entro la fine del mese di novembre saranno eseguite le fasi di collaudo statico del cavalcavia di Nuraminis (km 27,500), propedeutiche al completamento e quindi alla riapertura della struttura.

I lavori di ammodernamento interessano un tratto di 10 chilometri per un investimento complessivo di circa 65 milioni di euro. L’apertura al traffico ĆØ ipotizzabile entro la primavera del 2026.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy