Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Choc in spiaggia a Muravera, 15enne punto da una tracina al volto

Il pesce velenoso ha colpito in pieno viso il ragazzino, un turista spagnolo. ƈ stato portato con l’elisoccorso all’ospedale: i dettagli
Paolo Rapeanu

Un 15enne punto da una tracina a Muravera. Choc in spiaggia a Muravera, nella zona del litorale di Cala Sa Figu, dove una tracina ha punto al volto un ragazzo di quindici anni. Si tratta di un turista spagnolo, ĆØ stato necessario l’intervento del 118. In azione l’ambulanza di Villasimius con Infermiere a bordo che ha valutato il malcapitato e prestato le prime cure. Per il recupero ĆØ stato coinvolto anche l’elisoccorso.

15enne colpito da una tracina, paura in spiaggia a Muravera

Il ragazzo molto dolorante e col volto gonfio a causa del veleno iniettato dal pericolosissimo pesce, ĆØ stato trasportato immediatamente al pronto soccorso di Muravera.

I precedenti nel sud Sardegna

Cagliari, boom di tracine al Poetto a inizio agosto: il maestrale spinge i pesci velenosi a riva. ƈ stato un primo fine settimana del mese più caldo dell'anno difficile per i bagnanti del Poetto, colpiti da un’ondata di punture di tracina, pesce noto ai cagliaritani come ā€œaragnaā€. I bagnini di diversi stabilimenti sono intervenuti più volte tra sabato e domenica, offrendo assistenza e distribuendo bacinelle colme di acqua calda per alleviare il dolore.Ā 

La loro arma più pericolosa si trova proprio su quella pinna: sette spine collegate a ghiandole velenifere che, se calpestate, provocano dolore intenso, gonfiore e, in alcuni casi, sintomi sistemici come nausea e vertigini. Il calore neutralizza la tossina. Per questo è importante immergere subito la parte colpita in acqua molto calda. Meglio ancora se si disinfetta la ferita e si controlla la presenza di spine residue. In caso di sintomi forti, è necessario farsi visitare da un medico.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy