Allarme al Microcitemico di Cagliari: “Carenza di sangue e farmaci”
Allarme al Microcitemico di Cagliari: “Carenza di sangue e farmaci”. L’associazione Thalassa Azione APS lancia un nuovo grido d’allarme sulla condizione dei pazienti seguiti dal Day Hospital talassemie dell’Ospedale Microcitemico “A. Cao” di Cagliari. L’organizzazione sottolinea una situazione ormai insostenibile: la cronica carenza di sangue e di farmaci chelanti salvavita si accompagna a una sempre più grave mancanza di personale medico e infermieristico.
Leggi anche Cagliari, la denuncia: “Al Microcitemico farmaci scaduti e cibi ‘vietati’ nei frigoriferi”
L’associazione raccoglie da settimane le segnalazioni dei pazienti e delle famiglie che affrontano disagi enormi per ricevere le trasfusioni e le terapie indispensabili. Molti malati provengono da diverse zone della Sardegna e devono affrontare lunghi viaggi per raggiungere Cagliari, con la consapevolezza di non trovare sempre disponibilità di sangue o di farmaci. La scarsità di personale sanitario complica ulteriormente la gestione delle cure e allunga i tempi di attesa, aumentando stress e sofferenza tra chi già vive una condizione di fragilità.
I rappresentanti di Thalassa Azione APS chiedono risposte immediate e interventi concreti da parte delle istituzioni sanitarie regionali. Secondo l’associazione, occorre rafforzare le campagne di sensibilizzazione alla donazione di sangue, garantire approvvigionamenti regolari di farmaci chelanti e assumere nuove figure professionali per stabilizzare l’organico del Microcitemico.
Disagi per i malati
“La talassemia – ricordano dall’associazione – richiede cure costanti e tempestive. Ogni interruzione nelle terapie può compromettere in modo irreparabile la salute dei pazienti. Non possiamo tollerare ulteriori rinvii o silenzi da parte di chi deve assicurare un servizio sanitario pubblico efficace e dignitoso”.
La denuncia di Thalassa Azione APS arriva in un periodo già segnato da difficoltà strutturali nel sistema sanitario sardo, dove la carenza di medici e infermieri si ripercuote su numerosi reparti e servizi. L’associazione ribadisce però che il Microcitemico rappresenta un punto di riferimento essenziale non solo per Cagliari ma per tutta l’isola, e che la tutela dei pazienti talassemici deve restare una priorità assoluta.