In viale Regina Elena la “corsa rosa” non passa. Ma il Comune la chiude ugualmente al traffico, bloccando perfino l’accesso al parcheggio multipiano denunciano i comitati degli abitanti che lamentano notevoli disagi. Farris: “Quartiere in ostaggio, vergognoso”
“Ed oggi, in un Viale Regina Elena semideserto, con tanti parcheggi vuoti ed un intero multipiano a disposizione l’ attuale ordinanza dirigenziale per la prima volta ha disposto un divieto assoluto di transito anche nel primo tratto del viale sino al parcheggio Apcoa (in linea di principio, da sempre consentito anche al fine di limitare i caroselli di auto nelle zone limitrofe con tutti i problemi di traffico annessi e connessi). Oggi nulla di tutto ciò”, denuncia Carlo Macciò, del comitato ABtanti di Villanova, “nonostante la manifestazione non passasse per il Viale Regina Elena, ma curvasse il suo percorso da viale Regina Margherita, piazza Costituzione per scendere poi da via Manno.
Con il consueto riversamento di traffico verso Villanova (che qualcuno mai controllerà?) e verso La Vega sul versante nord.
Onestamente in 25 anni che abito in zona, mai mi era capitato un tale rigore ed una simile cecità nel valutare vantaggi e svantaggi di sfruttare un’ area di sosta in zona, anche a servizio delle manifestazioni storiche come questa.
E mai in 25 anni mi era capitato di non riuscire a fare rientro a casa, impedendo a tutti i residenti, inclusi quelli dotati come me di tessera Apcoa (abitanti di Villanova e di Castello) di poter, come sempre, accedere almeno sino al multipiano.
La domanda all’ amministrazione è stata posta. Ci sarà mai una risposta?”
“Hanno preso in ostaggio, immotivatamente, un intero quartiere, vergognoso”, ha denunciato il consigliere comunale Giuseppe Farris che ha annunciato un’interrogazione in consiglio.