Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Paola Pusceddu Paola Pusceddu

Tragedia a Sinnai: donna muore in uno studio medico per uno choc anafilattico

La vittima, Paola Pusceddu, una 65enne molto conosciuta in paese, si ĆØ sentita male all’improvviso. Inutili, purtroppo, i soccorsi. ƈ c’ĆØ una famiglia distrutta dal dolore, a partire dalla figlia Martina Amaranto
La Redazione

Tragedia a Sinnai: donna muore dopo uno choc anafilattico in uno studio medico

Tragedia a Sinnai: donna muore dopo uno choc anafilattico in uno studio medico. Una tragedia ha scosso la comunitĆ  di Sinnai nella tarda mattinata. Paola Pusceddu, 65 anni, pensionata molto conosciuta in paese, ĆØ morta all’interno di uno studio medico in seguito a un improvviso malore causato, con ogni probabilitĆ , da uno choc anafilattico. La donna si trovava nel centro, quando ha accusato i primi sintomi della reazione allergica.

I presenti hanno subito richiesto l’intervento dei soccorsi. Sul posto ĆØ giunta un’ambulanza del 118, i cui operatori hanno tentato ogni manovra possibile per salvare la paziente. Nonostante l’intervento tempestivo, il cuore della donna ha smesso di battere. Ogni sforzo si ĆØ rivelato inutile.

Lo choc anafilattico rappresenta una delle reazioni più gravi del sistema immunitario e, se non trattato in tempi rapidissimi con i farmaci adatti, può avere esiti fatali. In questo caso ha lasciato pochissimo margine d’azione anche per i soccorritori più esperti.

La notizia si ĆØ diffusa in breve tempo a Sinnai. E c'ĆØ una famiglia distrutta dal dolore a partire dall'unica figlia della sessantacinquenne, la giovane Martina Amaranto.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy