Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sestu, topi all’attacco dei cavi: blackout internet e disagi per i residenti

I roditori, attirati probabilmente dai rifugi urbani e dalla spazzatura, continuano a rosicchiare i cavi della fibra ottica
La Redazione

Sestu, topi all’attacco dei cavi: blackout internet e disagi per i residenti

Sestu, topi all’attacco dei cavi: blackout internet e disagi per i residenti. Nella zona tra via Cagliari e via Cavour, a Sestu, i residenti devono fare i conti con un problema insolito ma persistente: i topi. I roditori, attirati probabilmente dai rifugi urbani e dalla spazzatura, continuano a rosicchiare i cavi della fibra ottica, provocando interruzioni alla connessione internet.

La notizia sul quotidiano L’Unione Sarda oggi in edicola.

Le conseguenze ricadono soprattutto su chi lavora online o gestisce attività che dipendono dalla rete. Roberta Matzuzzi, che dirige un’agenzia di scommesse nella zona, racconta l’incredulità di fronte alla frequenza degli interventi tecnici: «Abbiamo visto arrivare i tecnici quattro volte in meno di un mese. Venerdì hanno sistemato tutto, e lunedì eravamo di nuovo senza linea: i cavi erano di nuovo distrutti».

Ogni volta, la ditta incaricata delle riparazioni ha segnalato la presenza di roditori e suggerito la disinfestazione. Tuttavia, nonostante le ripetute richieste, la situazione rimane irrisolta. «Adesso mi rivolgerò direttamente al Comune», aggiunge Matzuzzi, esasperata.

Il Comune prevede la possibilità di richiedere interventi compilando un modulo online. Una volta ricevuta la richiesta, viene fissato un appuntamento in collaborazione con la Asl e in base alla disponibilità dell’impresa incaricata.

Nel frattempo, i cittadini restano ostaggio di un problema che unisce degrado urbano e mancanza di risposte concrete. Matzuzzi chiude con amarezza e ironia: «Speriamo che i topi cambino almeno quartiere o trovino un nuovo ristorante».

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy