Sestu, blitz dei Nas alla sagra di San Gemiliano
Sestu, blitz dei Nas alla sagra di San Gemiliano. I Carabinieri del NAS di Cagliari hanno effettuato controlli straordinari durante la festa di San Gemiliano nellāambito della campagna nazionale āStreet Foodā disposta dal Comando per la Tutela della Salute. I militari hanno ispezionato autobar e chioschi stagionali allestiti per lāevento, con lāobiettivo di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Durante la serata, gli ispettori hanno individuato un chiosco-ristorante che utilizzava arbitrariamente un fabbricato di circa 20 metri quadrati come deposito di alimenti e bevande, senza alcuna notifica allāAutoritĆ sanitaria. Allāinterno del locale i Carabinieri hanno trovato sporcizia diffusa, tracce di infestanti e frigoriferi danneggiati, ormai inadeguati alla conservazione dei cibi. Le apparecchiature presentavano muffa evidente sulle componenti interne e un avanzato stato di usura.
- Leggi anche Acqua non potabile e un topo morto in cucina: chiuso dai Nas un ristorante a Fluminimaggiore
I militari hanno quindi disposto il sequestro amministrativo del deposito, delle derrate alimentari e delle attrezzature presenti. Hanno inoltre affidato la custodia al titolare dellāattivitĆ e avviato la procedura di accertamenti congiunti con lāAutoritĆ sanitaria locale, che dovrĆ stabilire lāidoneitĆ al consumo umano degli alimenti sequestrati.
Le verifiche hanno portato anche a sanzioni amministrative nei confronti del gestore, per un importo complessivo pari a 9.000 euro. Lāazione rientra in un più ampio piano di vigilanza che i Carabinieri, attraverso le unitĆ specializzate e territoriali, organizzano durante le manifestazioni pubbliche. Obiettivo dellāiniziativa resta la tutela della salute dei cittadini e la prevenzione di rischi legati alla sicurezza alimentare.
Il NAS di Cagliari continuerĆ a monitorare sagre, feste popolari e fiere enogastronomiche in tutta la provincia. I controlli mirano a garantire trasparenza, correttezza e qualitĆ nei servizi di ristorazione, a tutela non solo dei consumatori ma anche degli operatori che rispettano le regole