Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Serramanna, allarme febbre del Nilo: un volatile positivo trovato nelle campagne

Il caso ufficializzato da Asl e Comune, il sindaco Littera: “Occhio ai ristagni d’acqua e alle grondaie”
Paolo Rapeanu

A Serramanna è stato segnalato il primo caso di febbre del Nilo. Una notizia tutt’altro che buona, quella confermata dall’Asl e successivamente resa pubblica dal sindaco Gabriele Littera: dopo aver trovato un volatile positivo nelle campagne a pochi chilometri dal paese, l’amministrazione comunale ha subito attivato tutte le misure di prevenzione. È la stessa amministrazione comunale ad avere diramato una nota-avviso urgente ai cittadini.

A Serramanna spunta la febbre del Nilo

Il perchè è presto ricordato: la febbre del Nilo è trasmessa tramite le zanzare e può anche portare alla morte. Ecco perchè è quanto mai importante mantenere alta l’attenzione e adottare comportamenti responsabili.

“La lotta alle zanzare inizia dalle case, dai giardini e dai cortili. Basta poco per fermarle ma serve la collaborazione di tutti”, si legge nella nota. “Il rischio è reale, soprattutto per le persone più fragili: il virus, in molti casi, non provoca sintomi evidenti, ma può diventare pericoloso per anziani, immunodepressi e persone con patologie pregresse”, avvisano dal Comune.

Tra le indicazioni più importanti ci sono: eliminare ogni ristagno d’acqua, svuotare sottovasi, secchi, bidoni e contenitori di ogni tipo. Anche un semplice annaffiatoio lasciato in terrazza può diventare un ottimo luogo per le larve. Nei cimiteri, dove è difficile rimuovere l’acqua dai portafiori, il Comune suggerisce di usare della sabbia o di inserire filamenti di rame. Chi ha vasche decorative o laghetti in giardino è invitato a mettere pesci larvivori – anche i pesci rossi vanno bene – o a trattare regolarmente l’acqua con prodotti specifici, utili a eviarew

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy