Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Selargius, addio al papà del Su Planu: è morto Severino Pusceddu

Aveva 87 anni, il fondatore della squadra del rione selargino pianto da almeno 4 generazioni: “Ha iniziato con un pallone e un campo sterrato”
La Redazione

Addio al papà del Su Planu Calcio, è morto a 87 anni a Selargius Severino Pusceddu. Il fondatore della società che, oggi, sforna giovani talenti e conta tanti iscritti, orgoglio della fetta di quel rione che appartiene a Selargius e affaccia su Cagliari. Ha iniziato con un pallone da calcio e un campo sterrato, con porte tracciate-immaginate nell’aria e e linee di confine altrettanto immaginate. Poi, pian piano, ecco il gioiellino, oggi conosciuto come Su Planu 1985, vessillo biancoazzurro e cuore selargino. Il funerale, organizzato da Giorgio Testa, è previsto martedì 19 agosto 2025 alle sedici nella parrocchia dello Spirito Santo.

Su Planu piange Severino Pusceddu, il comunicato della società sportiva di Selargius

“Ci stringiamo oggi alla moglie e ai figli in un dolore condiviso profondo per la perdita di una persona straordinaria: Severino. Un uomo perbene che ha lasciato un segno indelebile nei cuori della società del Su Planu Calcio 1985 e in quelli della comunità di quartiere. Severino è stato molto più che il fondatore della nostra amata società di calcio. È stato un esempio di passione e determinazione. Quando tutto è cominciato, c’era poco più di un pallone, nessuna struttura o sostegno importante, solo la forza delle idee e l’amore per il calcio. Ma Severino ha visto oltre: un campo pieno di ragazzi, una squadra, famiglia, comunità di quartiere. Con tanta pazienza, dedizione, sacrificio e una tenacia fuori dal comune, ha dato vita ad un qualcosa che ancora oggi unisce generazioni diverse, insegna rispetto, spirito di squadra, disciplina”.

“Per Severino il calcio non era solo uno sport, era un modo per educare, per offrire opportunità, per tenere viva la fiamma dell’entusiasmo nei più giovani. Ha contribuito a crescere atleti ma soprattutto persone e ha sempre creduto che ogni bambino avesse il diritto di indossare una maglia, correre in campo e sentirsi parte di qualcosa di più grande”.

“La sua porta era sempre aperta, la sua presenza una sicurezza. Ora che ci ha lasciato ci rendiamo conto ancor di più di quanto fosse importante la sua presenza ed il suo esempio. Ma il suo sogno non si spegne oggi, vive in ogni ragazzo che scende in campo con quella passione che lui ha saputo trasmettere, vive nei colori della squadra che ha fondato, nei valori che ha saputo infondere in tutti noi”.

“A nome di tutto il Su Planu Calcio 1985, amici, dirigenti, atleti e tifosi, grazie Severino per aver reso possibile tutto questo. Che la terra ti sia lieve, e che il tuo spirito continui a guidarci come ha sempre fatto”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy