Scontri a Cagliari, polemiche politiche dopo i cortei
Scontri a Cagliari, polemiche politiche dopo i cortei. Gli scontri di ieri a Cagliari, durante il presidio antifascista contro la manifestazione del Blocco Studentesco, hanno suscitato una serie di reazioni politiche contrastanti. Se da un lato la consigliera comunale Laura Stochino di Sinistra Futura Cagliari ha ribadito l’importanza della partecipazione attiva contro il neofascismo, dall’altro, il deputato di SDI Salvatore Deidda ha condannato le violenze contro le Forze dell’Ordine.
La solidarietĆ di Laura Stochino e l’importanza del corteo antifascista
In un suo commento, Laura Stochino ha sottolineato la necessitĆ del corteo antifascista, affermando che la manifestazione ha avuto il merito di ācostringere tutti a guardare ciò che accade nella destra neofascistaā. Per la consigliera comunale, occupare le piazze e partecipare attivamente a questi cortei non ĆØ solo un diritto, ma un dovere per difendere le tradizioni democratiche e antifasciste. Ha anche espresso gratitudine verso i compagni e le compagne che hanno organizzato l’evento e ribadito l’importanza di āresistereā contro ogni forma di violenza fascista.
Stochino ha concluso con un pensiero di solidarietĆ per chi non ha potuto partecipare fisicamente alla manifestazione, ma che, come lei, sostiene sempre la causa antifascista.
Anche Marta Mereu, consigliera comunale Pd si chiede "come sia stato possibile che un gruppo di neofascisti abbia potuto manifestare liberamente ieri nelle strade della nostra città . Perché non è stata impedita una manifestazione che richiama simboli e ideologie vietate dalla Costituzione?"
La condanna di Salvatore Deidda: "Indecorose le violenze contro le Forze dell'Ordine"
Salvatore Deidda, deputato di SDI, ha avuto una posizione diametralmente opposta a quella di Stochino. Deidda ha espresso solidarietĆ alle Forze dell'Ordine dopo che i manifestanti antifascisti hanno lanciato bottiglie e fumogeni contro gli agenti, che tentavano di bloccare i cortei e di impedire lo scontro tra i gruppi contrapposti. Ha definito "indecorose" le violenze contro le forze di polizia, accusando i manifestanti di voler forzare i blocchi per entrare in contatto con i membri del Blocco Studentesco.
Deidda ha espresso piena solidarietĆ alle forze di polizia, sottolineando il rischio che queste corrono quotidianamente per garantire l'ordine pubblico. Ha anche sollevato una critica politica nei confronti del partito del Sindaco di Cagliari, accusandolo di aver aderito a una manifestazione che, a suo avviso, ĆØ degenerata in violenza contro le Forze dell'Ordine. "Ci chiediamo," ha aggiunto, "cāerano consiglieri comunali di maggioranza durante lāattacco alle Forze dellāOrdine?"
Le richieste di chiarezza: "Cagliari merita rispetto e sicurezza"
Deidda ha fatto appello al Sindaco di Cagliari e alla maggioranza comunale, chiedendo una condanna chiara e inequivocabile di ogni forma di violenza. Secondo il deputato, ĆØ necessario che le istituzioni locali prendano una posizione forte contro i tafferugli e le provocazioni che stanno esasperando la situazione a Cagliari. Deidda ha chiuso il suo intervento affermando che āCagliari merita rispetto e sicurezzaā e ha chiesto un'immediata risposta dalle istituzioni locali.
Il consigliere comunale Roberto Mura, Alleanza Sardegna, ha presentato un'interrogazione in consiglio comunale sulla partecipazione del partito del sindaco alla manifestazione antifascista