Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, scomparsa da 6 giorni: ripartite a Calamosca le ricerche di Martina Lattuca

Ieri un canoista ha recuperato una scarpa della donna
La Redazione

Scomparsa di Martina Lattuca: ripartite le ricerche a Calamosca

Scomparsa di Martina Lattuca: ripartite le ricerche a Calamosca. Le ricerche di Martina Lattuca, la commessa 49enne scomparsa martedƬ scorso durante un’escursione a Calamosca, ripartono senza sosta ma non producono nuovi elementi utili. Un canoista ha individuato ieri una scarpa nella zona della Grotta dei Colombi, punto impervio e difficile da raggiungere anche via mare. L’uomo ha subito contattato le forze dell’ordine, dando il via a un nuovo ciclo di verifiche lungo la costa.

Il recupero della calzatura segue il ritrovamento del primo stivaletto e dello zaino che conteneva i documenti della donna. Gli operatori non traggono conclusioni affrettate, ma considerano questi oggetti come segnali che richiedono ulteriori accertamenti. Le famiglie e gli amici vivono ore di angoscia mentre attendono aggiornamenti dalle autoritĆ .

Squadre operative in mare e a terra

Carabinieri, Guardia Costiera e Vigili del Fuoco convergono rapidamente nell’area indicata dal canoista e delimitano la zona da esplorare. I sommozzatori dei Vigili del Fuoco si imbarcano su un gommone e pattugliano le cavitĆ  rocciose e il tratto di mare sotto la Sella del Diavolo, un’area che nasconde correnti imprevedibili e fondali complessi.

Le squadre terrestri intanto controllano i sentieri che collegano Calamosca al promontorio e monitorano ogni anfratto. Le condizioni meteo migliorano dopo giorni di vento forte e pioggia, fattori che avevano costretto gli operatori a sospendere temporaneamente alcune fasi delle ricerche. La nuova finestra di stabilitĆ  consente ai soccorritori di ampliare le aree di perlustrazione.

Una ricerca che continua senza sosta

Gli investigatori analizzano ogni dettaglio per comporre un quadro più chiaro e cercano testimonianze di escursionisti che possano aver incrociato la donna nel pomeriggio della scomparsa. Le correnti marine, secondo gli esperti, possono trasportare oggetti per centinaia di metri e complicare la ricostruzione del percorso di Martina.

La comunitĆ  segue con crescente preoccupazione l’evolversi della vicenda e offre pieno supporto alle forze impegnate nelle operazioni. Le ricerche non si fermano e gli operatori intensificano la vigilanza lungo tutto il tratto costiero, convinti che ogni dettaglio possa assumere un ruolo decisivo.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy