Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Gaza Gaza

Sciopero generale per Gaza, domani manifestazione a Cagliari: “Blocchiamo tutto”

Appuntamento alle 9: 30 in piazza del Carmine
La Redazione

Cagliari si prepara a ospitare una delle piazze più partecipate dello sciopero generale USB 22 settembre. La manifestazione, organizzata dall’Unione Sindacale di Base, coinvolgerà lavoratori, cittadini e studenti in una giornata dedicata ai diritti umani e alla pace internazionale.

Il ritrovo principale avverrà a Piazza Carmine alle 9:30, con striscioni, bandiere e slogan. I partecipanti intendono esprimere solidarietà a Gaza e sostenere la popolazione colpita, in collegamento ideale con la Global Sumud Flotilla recentemente partita.


Obiettivi dello sciopero generale

La protesta USB non riguarda solo questioni lavorative. Gli obiettivi principali della giornata includono: rompere ogni collaborazione con lo stato di Israele, fermare il genocidio e sostenere Gaza, dire no alla corsa al riarmo e alle guerre e promuovere la solidarietà internazionale e i diritti umani


Adesioni e partecipazione a Cagliari

La giornata del 22 settembre registra oltre 65 piazze confermate in tutta Italia, rendendo Cagliari un punto simbolico e concreto del movimento. USB invita tutti i cittadini a partecipare attivamente, portando idee, energie e sostegno alla causa della pace.

La città organizzerà interventi, momenti di dibattito e azioni di visibilità per garantire che la protesta risulti compatta e incisiva. La partecipazione cittadina a Cagliari rafforza il messaggio nazionale della mobilitazione.


Come partecipare

  • Ritrovo: Piazza Carmine, ore 9:30
  • Portare striscioni e bandiere
  • Contribuire al dibattito e alla visibilità della manifestazione

Cagliari diventa così protagonista dello sciopero generale USB 22 settembre, unendo cittadini e lavoratori nella difesa dei diritti umani e nella promozione della pace.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy