Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Chiude SardiniaPost, dopo 13 anni la testata giornalistica è in liquidazione

Si spegne un’altra voce dell’informazione in Sardegna. Fondato nel 2012, il giornale online ha avuto alti e bassi, sino alla fine delle pubblicazioni
La Redazione

“Dopo quasi 13 anni SardiniaPost cessa le pubblicazioni. Da questo momento il sito, le nostre pagine e i nostri canali social non saranno più aggiornati. Non leggerete e non commenterete più i nostri articoli”. Inizia così l’ultimo messaggio, firmato dal giornalista Manuel Scordo (che da qualche mese ricopriva la carica di direttore) del quotidiano online fondato nel 2012 da Giovanni Maria Bellu, con la volontà di ripartire nel mondo del giornalismo locale dopo la “fiammella”, durata appena 6 mesi, del quotidiano cartaceo Sardegna 24. Poi, alcuni passaggi societari e periodi alti e bassi per Sardinia Post.

Le ultime e fatali difficoltà sono state riassunte bene dalla ICO 2006 srl, la società editrice di Sardinia Post, nella comunicazione inviata alla direzione e alla redazione in cui annunciava la liquidazione:

“Le difficoltà iniziate durante la pandemia e proseguite con la crisi del socio unico di allora della ICO 2006 srl, la Onorato Armatori srl, che ha determinato una riduzione di quasi il 50% dei ricavi, sembrava fossero state superate con il passaggio delle quote nel 2021 a una nuova compagine, ma a distanza di soli 18 mesi anche il socio di maggioranza relativa subentrato, la Defendini Logistica srl di Roma è entrato in una situazione di crisi aziendale irreversibile. Perdendo il supporto del socio di maggioranza, gli amministratori e i soci della Ico avevano trovato comunque una soluzione di continuità aziendale siglando, a fine 2023, un accordo con Sae Sardegna spa (editrice de La Nuova Sardegna), e concedendo in affitto il ramo d’azienda editoriale, con un diritto di acquisto per Sae subordinato al deposito (e all’accoglimento ndr), nel giugno 2024, di un accordo di ristrutturazione dei debiti e di un piano attestato ex art. 57 e 63 del codice della crisi di impresa, con richiesta di omologa presso tribunale di Cagliari. Il 16 gennaio 2025 il Tribunale di Cagliari non omologava il piano depositato e gli amministratori della Ico 2006 srl, senza soluzioni alternative, avviavano le pratiche per la liquidazione”.

A tutta la redazione di Sardinia Post va la nostra solidarietà, con la speranza di poter tornare ad avere anche la sua importante “voce” sulle notizie della Sardegna.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy