Nel 2025 in Sardegna si richiedono 12600 euro in media, 700 in più rispetto allo scorso anno. Calano le richieste per liquidità e auto usata
Nel corso del 2025 finora, secondo i dati dellāOsservatorio di PrestitiOnline.it lāimporto medio richiesto per prestiti personali dai consumatori in Sardegna si attesta sui 12600 euro, dato in aumento rispetto al 2024 quando era pari a 11900. .
Guardando alle finalitĆ di finanziamento, i prestiti per liquiditĆ si confermano al primo posto, con le richieste che tuttavia calano dal 27,3% del totale del 2024 al 25,9% attuale.
Anche quelle per lāacquisto di unāauto usata scendono rispetto allāanno scorso, passando dal 22,9% al 22,1% del mix, mantenendosi però al secondo posto tra le finalitĆ di finanziamento più popolari nella regione.
Confrontando i dati dellāanno passato con quelli del 2025 finora, inoltre, si osserva un aumento per quanto riguarda la durata dei finanziamenti, che cresce passando da 5 anni e 5 mesi a 5 anni e 8 mesi in media.
Anche lāetĆ dei richiedenti di prestiti personali aumenta, con il dato che dai 44 anni e 3 mesi del 2024 sale a 45 anni in media.
Nel 2025, Ogliastra si distingue come la provincia dove lāimporto medio richiesto ĆØ più elevato nei prestiti personali, con un dato pari a 15.304 ⬠(in aumento rispetto al 2024 quando era 10.549 ā¬), mentre il valore più basso si registra a Sassari con 12.367 ⬠(nel 2024 era 12.059 ā¬). Per quanto riguarda la durata dei finanziamenti, nella provincia del Sud Sardegna si registrano quelli più lunghi (7 anni in media), mentre nel Medio Campidano i più brevi (5 anni e 4 mesi). Nuoro si trovano poi i richiedenti di prestiti personali più giovani della Sardegna, con unāetĆ di 43 anni e 11 mesi in media nel 2025.